Articolo aggiornato il 1 Settembre 2022 da Le mille ricette
Barchette di patate ripiene
Sono l'idea perfetta, allegra e carina per i più piccoli, magari per convincerli a mangiare qualche verdura in più. Ma anche in grandi non disdegneranno affatto
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare le barchette di patate ripiene
- patate
- sale
- parmigiano
- pecorino
- prezzemolo
- tuorlo d’uovo
- piselli
- olio extravergine d’oliva
- 2 uova
- panna
- fontina
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le barchette di patate ripiene
- Lessare le patate (quantità a piacere a seconda delle porzioni da preparare) e condire, dopo averle passate al setaccio, con sale, pepe qb, parmigiano e pecorino, prezzemolo tritato, un tuorlo d’uovo fino ad amalgamare tutto.
- Formare le barchette con l’aiuto di un apposito stampino.
- Lessare i piselli freschi e cuocerli in padella con olio evo qb, facendo soffriggere una cipollina novella e pancetta affumicata, procedendo nel seguente modo: porre in padella i piselli, sale e pepe, poca acqua di cottura della lessatura dei piselli tenuta da parte e lasciar cuocere facendo addensare il sughetto.
- Preparare poi una stracciatella con 2 uova sbattute, pepe e sale qb, parmigiano e pecorino, due cucchiai di panna a bagnomaria; appena si rapprende riempire le barchette mescolando prima al composto dadi di fontina.
- Porre le barchette su una teglia oleata e cuocere in forno caldo a 180° per 10 minuti, poi al grill per far dorare