SPAGHETTI CON LE NOCI ALLA PARTENOPEA
Un primo piatto di origine partenopea, che si prepara con pochi e semplici ingredienti, ma dal gusto sorprendente
Ricette tipiche campane, preparate tradizionalmente con il sapore ed il gusto della Campania! Scegli la tua ricetta!
Un primo piatto di origine partenopea, che si prepara con pochi e semplici ingredienti, ma dal gusto sorprendente
RICETTA DI: VALERY TREZZA Ingredienti per 4 persone: 700 gr di scialatielli freschi 1, 5 kg di frutti di mare 4/5 patate 200 gr di pomodori pachino freschi Basilico 1 spicchio di aglio Olio extravergine qb 30 ml di vino
RICETTA DI: LUCIA D’ABUNDO INGREDIENTI: 4 melanzane lunghe e affusolate 15 pomodorini ciliegino Sale olio evo aglio basilico parmigiano Lavate le melanzane e tagliatele a tocchetti non troppo piccoli con la loro buccia, disponetele in una teglia e cospargetele con
RICETTA DI: LUCIA D’ABUNDO INGREDIENTI: 350 g di pasta mista di Gragnano 700 g di patate 3 cucchiai di olio evo 200 g di provola 50 g di pancetta 4 pomodorini del pendolo Un battuto fatto con 1 cipollina, 1
RICETTA DI: VALERY TREZZA Ingredienti per 4 persone: 1,5 kg di gnocchi 250 gr di mozzarella di bufala 30 gr di formaggio parmigiano grattugiato Per condire: pomodoro passato fresco olio 1 spicchio d’aglio sale qb. e basilico Prendere una pentola,
RICETTA DI: SILVANA GRANDINETTI Ingredienti: 500 g di farina00 – 100 g di zucchero – 4 uova – 100 g di strutto -oppure, 100 g di burro o 80 g di olio – Mezzo bicchiere di carta di lomoncello –
Gli Ndunderi nel coccio alla sorrentina si realizzano seguendo una ricetta facilissima: il trucco per avere un piatto perfetto è scegliere ingredienti freschi
RICETTA DI: MARIA DE ROSA ingredienti: 500 ml di acqua 25gr. di burro 300gr. di zucchero 125gr. di semolino 250gr. di ricotta 3 o 4 uova una fiala di aroma di millefiori mettere l’acqua sul fuoco con il burro, una
Un dolce tipico della tradizione napoletana, le SFOGLIATELLE FROLLE sono deliziosi scrigni di pasta frolla con un ripieno squisito