RAVIOLE, DOLCETTI NATALIZI BOLOGNESI

RAVIOLE,DOLCETTI NATALIZI BOLOGNESI

Le raviole : dolcetti tipici di Bologna farciti con mostarda. Avvolte da pa pasta frolla morbida, vengono riempite con la mostarda bolognese. La mostarda bolognese è una preparazione di mele cotogne, pere e arance. In alternativa alla mostarda bolognese può

PINZA BOLOGNESE

PINZA BOLOGNESE

La pinza bolognese è un dolce tipico dell’Emilia Romagna, ripieno di mostarda. Si tratta di un dolce molto antico, le sue origini risalgono al 1600 circa. La mostarda è un tipo di confettura scurissima, a base di prugne, mele cotogne

RAVIOLE BOLOGNESI

RAVIOLE BOLOGNESI

Raviole bolognesi: dolcetti preparati ogni 19 marzo, il giorno appunto di San Giuseppe. Le raviole, così denominate per la tipica forma a mezzaluna che ricorda i ravioli, sono costituite da frolla e al loro interno un goloso ripieno di cioccolata

PANONI BOLOGNESI

PANONI BOLOGNESI

PANONI BOLOGNESI RICETTA DI: Marina Treggia (io ho fatto metà dose) Ingredienti: 1 kg di farina, gr 400 di zucchero, gr. 300 mandorle, gr. 300 di pinoli, gr. 200 di miele, gr. 200 di fichi secchi, gr. 200 di prugne

CASTAGNACCI BOLOGNESI

CASTAGNACCI BOLOGNESI

RICETTA DI: Marina Treggia (X circa 30 frittelle): Ingredienti: 250 gr farina di castagne 350 ml di latte Uvetta e pinoli qb Olio di semi x friggere Procedimento: In un recipiente mescolare il latte con la farina di castagne, deve

PIADINA VELOCISSIMA, SALAME E MOZZARELLA

PIADINA VELOCISSIMA,SALAME E MOZZARELLA

Ricetta delle piadine romagnole fatte in casa con un delizioso ripieno di salame e mozzarella. La preparazione è facile e il risultato è un piacere culinario da gustare in ogni occasione.

TIGELLE MODENESI A MODO MIO

TIGELLE MODENESI A MODO MIO

RICETTA DI: ANNA CASTIELLO Ingredienti: 200 g di farina 00 – 150 g di farina tipo 1 – 5/6 g di lievito di birra fresco – 50 ml di panna fresca + latte q b per ottenere mezzo bicchiere ca

GNOCCO FRITTO EMILIANO

GNOCCO FRITTO EMILIANO

RICETTA DI: Fiorella Puntillo Ingredienti: 1 kg di farina 400 gr di latte 250 gr di panna liquida 20 gr di lievito Sale q.b. Scaldare leggermente la panna con il latte e aggiungerci il lievito. In un contenitore mettere la

Change privacy settings