Budino di riso, ricetta toscana dei “finti budini” golosissimi
Hai mai mangiato i budini di riso dolci? In Toscana li chiamano così, ma non sono affatto budini. Scopri la ricetta e preparali per la merenda. Sono davvero deliziosi!
Vuoi cucinare una delle migliori ricette tipiche toscane? In questa categoria trovi le ricette toscane antiche, tipiche e tradizionali. Segui le istruzioni dei nostri chef per preparare la tua ricetta preferita!
Hai mai mangiato i budini di riso dolci? In Toscana li chiamano così, ma non sono affatto budini. Scopri la ricetta e preparali per la merenda. Sono davvero deliziosi!
Cerchi un dolce di Carnevale, diverso dalle solite fritture? Ecco l’idea giusta per te: schiacciata Fiorentina ricetta facilissima
Voglia di una bella minestra invernale? Prepara questa squisita zuppa di fagioli e cavolo nero, che può anche essere sostituito con la verza. Deliziosa e nutriente!
I cenci ricetta toscana di Carnevale si preparano in poco tempo e sono davvero facilissimi. Sono i classici dolci fritti che piacciono proprio a tutti! Nella ricetta la preparazione a mano o in planetaria…
Hai mai assaggiato gli gnudi? Un delizioso primo piatto di origine toscana che delizierà il palato di tutta la famiglia. Provali e sentirai che delizia!
Vuoi stupire i tuoi familiari con un risotto diverso dal solito? Prova il risotto alla campagnola, semplice e gustoso!
Una ricetta di Siena… una delizia che, se non sei del posto, non l’avrai di certo mai mangiata! Prova i gobbi rifatti al pomodoro e diventerà la tua ricetta preferita
Proveniente dal mondo contadino, la zuppa pisana è un piatto antico, molto saporito. Semplice da preparare, con ingredienti sani e contornata da fette di pane casereccio.
RICEVI LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP, direttamente sulla tua chat! Salva il mio numero di telefono +393791029645, memorizzalo come Lory Lemillericette e scrivimi su whatsapp il tuo NOME e COGNOME.
Morbidi dolcetti alle mandorle tipici natalizi, i RICCIARELLI raccontano la storia di SIENA in un dolcetto. Facilissimi da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina