Articolo aggiornato il 28 Aprile 2022 da Le mille ricette
Alla leggerezza pensiamo domani! Oggi andiamo di un dolce ipercalorico, la dieta può aspettare.
Torta cheesecake al gusto rocher: cremosa e al contempo croccante, golosi wafer danno la giusta consistenza a questa torta che vi conquisterà al primo assaggio
Cheesecake rocher
Quando il rocher si trasforma in cheese cake, è subito una apoteosi di gusto infinito. Assaggiate questa suprema delizia: non ve ne pentirete
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per la cheesecake rocher
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 200 g. biscotti tipo gocciole
- 100 g. wafer al cacao
- 30 g. granella di nocciole
- 80 g. burro fuso
- Per la crema:
- 250 g. mascarpone
- 50 g. zucchero
- 1 cucchiaio di latte condensato
- 50 g. cacao amaro
- 150 g, Nutella
- 50 g. granella di nocciola
- 100 g. wafer alla nocciola
- 100 g. wafer al cacao
- 250 ml di panna da montare
Per la copertura
- ganache al rum e granella di nocciole qb.
Preparazione della ricetta
Come preparare la cheesecake rocher
- Preparare la base biscotto tritando wafer, biscotti, granella e mescolandoli con il burro fuso; porre in frigo il tempo di preparazione crema. Lavorare con le fruste il mascarpone con lo zucchero ed il latte condensato.
- Unire la Nutella, il cacao e, sempre lavorando, unire a filo la panna
- Quando il composto sarà ben montato e spumoso amalgamare delicatamente i wafer sbriciolati finemente e la granella, aiutandovi con un cucchiaino di legno per non smontare il tutto
- Versare sulla base, livellare bene e versare sopra la ganache fredda, ma ancora morbida (o abbastanza liquida per poterla spargere in modo uniforme); coprire con pellicola, porre in frigo per almeno 4/5 ore prima di servire.
- Decorare a propria fantasia.