Articolo aggiornato il 11 Giugno 2022 da Le mille ricette
La ciambella gugelhof è una ciambella alta, e per ottenere la classica forma a turbante nella ricetta originale sono previsti tempi di lievitazione biblici, ma qui invece la nostra ciambella è fatta a modo nostro.
Ed è veloce da preparare!
Ciambella gugelhof
La ciambela gugelhof è una ciambella dalla forma speciale "a turbante". Praticamente una ciambella più alta del solito. Il segreto? Una volta erano i tempi di lievitazione lunghissimi. Ma la nostra è veloce!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la ciambella gugelhof
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 200 g. burro ammorbidito
- 200 g. zucchero
- 1 bustina vanigliato
- 4-5 uova
- 1 presa di sale
- 500 g. farina
- 1 bustina lievito
- Mezza tazza di latte
- 150 g. uvetta sultanina in ammollo con un po’ di grappa
Per spolverizzare
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare la ciambella gugelhof
- Lavorare a crema il burro, lo zucchero e lo zucchero vanigliato.
- Aggiungere gradatamente le uova e il sale.
- Setacciate la farina mescolata al lievito.
- Incorporare alternando con il latte, aggiungere solo la quantità necessaria per ottenere una pasta che si stacchi pesantemente dal mestolo.
- Unire l’uvetta, mescolando con cura, e versare l’impasto in uno stampo per gugelhopf.
- Cuocere nel terzo ripiano inferiore del forno Forno statico per 50-60 minuti a 180°-220°.
- Spolverizzare a volontà il dolce raffreddato con zucchero a velo.