CIANCE CARNEVALESCHE ISCHITANE

Articolo aggiornato il 17 Febbraio 2015 da Le mille ricette

RICETTA DI: LUCIA D’ABUNDO CIANCE CARNEVALESCHE ISCHITANEIngredienti: 2 tazze di farina 0 1 cucchiaio di zucchero 5 cucchiai di latte caldo 3 cucchiai di burro fuso un pizzico di sale 1 uovo 2 cucchiai di rum 5 bacche di cardamomo schiacciati x prendere i semini X la copertura: mezza tazza di zucchero 2 cucchiai colmi di miele mezzo bicchiere d’acqua il succo di una clementina e concertini colorati Impastare tutti gli ingredienti cosi come sono elencati, formare un panetto e fare riposare l’impasto 20 minuti. Dall’impasto staccare dei pezzettini grandi come una clementina e arrotolarli, schiacciarli un pochino con il palmo della mano e stenderli con il matterello, grandi 8 cm di diametro. Praticare su ognuno dei tagli verticali, partendo dall’estremità, con un taglio più lungo e proseguendo fino al centro con tagli più corti. Arrotolarli alle estremità su se stessi (le ciance vedrete che si assembleranno da sole man mano che arrotolate), friggerle in abbondante olio caldo, devono essere ricoperte dall’olio, altrimenti non si gonfieranno. A parte in una pentola mettere lo zucchero, il miele, l’acqua e il succo della clementina, lasciare sciogliere 4 min, immergere una alla volta le ciance e disporre su un piatto da portata cospargendole di concertini colorati “Volendo si possono cospargere si vino cotto” O crema sanguinaccio Altra ricetta tutta partenopea composta da cioccolato cannella e canditi “vedi foto”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings