Articolo aggiornato il 1 Maggio 2014 da Le mille ricette
RICETTA DI: LUISA ARATO
Ingredienti per la frolla:
370 g di farina
1 uovo
125 g di zucchero
250 g di burro
Vaniglia
Essenza rum
Per la crema di limoni:
500 ml di latte
150 g di zucchero
50 g di farina 00
2 limoni freschi non trattati
2 tuorli
1 pizzico di sale
Preparazione della frolla:
Ingredienti per la frolla:
370 g di farina
1 uovo
125 g di zucchero
250 g di burro
Vaniglia
Essenza rum
Per la crema di limoni:
500 ml di latte
150 g di zucchero
50 g di farina 00
2 limoni freschi non trattati
2 tuorli
1 pizzico di sale
Preparazione della frolla:
Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria, farina, uovo, zucchero, burro a temperatura ambiente, vaniglia ed essenza di rum, impastare velocemente fino ad ottenere un’impasto compatto ed abbastanza elastico.
Formate un panetto e ricoprite con della pellicola; lasciare riposare in frigo per mezz’ora.(potete impastare anche a mano)
Nel frattempo preparare la crema al limone :
In una capiente terrina unite gli ingredienti, per prima cosa lavorare lo zucchero e i tuorli, poi aggiungere la farina setacciata, mescolate finché non avrete ottenuto una crema gonfia e chiara, aggiungete il latte, amalgamare il tutto e trasferire sul fuoco a fiamma bassa.
Mescolare delicatamente per qualche minuto .
Nel frattempo grattugiate la buccia dei limoni, spremete il succo filtrandolo dai semi.
Unite alla crema sul fuoco sia la buccia grattugiata che il succo dei limoni, e continuate la cottura senza mai smettere di mescolare, fino a quando la crema avrà giunto la densità che preferite, poi spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare.
A questo punto imburrate ed infarinate uno stampo da crostata.
Tirare fuori l’impasto della pasta frolla , ponete la su una spianatoia , mettere da parte un pezzo per formare le losanghe , o altre decorazioni se preferite.
Stendere la frolla in una sfoglia alta circa mezzo centimetro e foderare la tortiera.
Premete il mattarello sui bordi della teglia per eliminare la pasta in eccesso.
Fate aderire la pasta alle pareti aiutandovi con le dita,e farcire la crostata con la crema al limone ormai fredda, livellando bene con una spatola.
Stendere il resto della frolla e create le losanghe con cui decorerete la crostata, aiutandovi con un tagliapasta.
(Potete anche ricavare con degli stampini per biscotti dei disegni da mettere sopra io ho utilizzato le stelline)
Infornare in forno già caldo a 180* per 45 minuti.
Fare raffreddare e se gradite spolverizzare di zucchero a velo.
Nel frattempo grattugiate la buccia dei limoni, spremete il succo filtrandolo dai semi.
Unite alla crema sul fuoco sia la buccia grattugiata che il succo dei limoni, e continuate la cottura senza mai smettere di mescolare, fino a quando la crema avrà giunto la densità che preferite, poi spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare.
A questo punto imburrate ed infarinate uno stampo da crostata.
Tirare fuori l’impasto della pasta frolla , ponete la su una spianatoia , mettere da parte un pezzo per formare le losanghe , o altre decorazioni se preferite.
Stendere la frolla in una sfoglia alta circa mezzo centimetro e foderare la tortiera.
Premete il mattarello sui bordi della teglia per eliminare la pasta in eccesso.
Fate aderire la pasta alle pareti aiutandovi con le dita,e farcire la crostata con la crema al limone ormai fredda, livellando bene con una spatola.
Stendere il resto della frolla e create le losanghe con cui decorerete la crostata, aiutandovi con un tagliapasta.
(Potete anche ricavare con degli stampini per biscotti dei disegni da mettere sopra io ho utilizzato le stelline)
Infornare in forno già caldo a 180* per 45 minuti.
Fare raffreddare e se gradite spolverizzare di zucchero a velo.
https://feeds.feedburner.com/LeMilleEUnaTortaDiDanyELory