RICETTA DI: MARINA TREGGIA Ingredienti: Per le 3 basi di pan di spagna al cioccolato: – 425 g farina 00 – 425 g zucchero – 340 g burro – 4 uova medie a temperatura ambiente – 65 g cacao amaro in polvere – 5 g bicarbonato – 2 g sale – 1 bacca di vaniglia – 175 ml di acqua per la copertura: – 750 g di panna fresca – 750 g di cioccolato fondente Procedimento: Tagliare il burro a cubetti e lasciarlo ammorbidire (o ammorbidirlo al microonde). Sbattere poi il burro morbido con le fruste a velocità moderata e quando sarà chiaro e spumoso, aggiungere lo zucchero e la vaniglia. Continuare a sbattere avendo cura ogni tanto di rimuovere il composto dai bordi della ciotola. Aggiungere al composto un uovo alla volta. In una ciotolina mettere il cacao setacciato e aggiungere l’acqua bollente ottenendo una cremina liscia e senza grumi quindi lasciare raffreddare. Unire la crema fredda di cacao al composto di burro uova e zucchero. Aggiungere il sale, la farina e il bicarbonato setacciati e amalgamare il tutto. Imburrare e cospargere di cacao 3 tortiere di 22 cm, quindi dividere l’impasto in tre parti uguali. Infornare le tre tortiere in forno già caldo a 180° per circa 30/35 minuti, poi quando saranno cotte toglierle dal forno, lasciarle freddare per 15 minuti, toglierle dagli stampi e metterle su una gratella. Nel frattempo preparare la crema di farcitura ponendo in un tegame grande la panna e portarla a sfiorare il bollore. Unite il cioccolato fondente e mescolare bene fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Togliere dal fuoco e lasciare freddare a temperatura ambiente mescolando ogni 15 minuti; in seguito porre in frigo per fare rapprendere (ricordando di mescolare sempre ogni 15 minuti) e renderlo solido ma spalmabile. Ora componiamo la torta: mettere un disco di pan di spagna al cacao ormai freddo su di un piatto e spalmarlo con la crema al cioccolato (abbondare), coprire col secondo e fare la stessa cosa. Terminare con l’ultimo disco e ricoprire tutta la torta con la restante crema (siate generosi); servendovi di una spatola muovete la crema per formare le classiche “onde increspate”. Conservarla in frigorifero, se preferite, servitela con della panna montata non zuccherata.
DEVIL’S FOOD CAKE
