Articolo aggiornato il 2 Giugno 2021 da Le mille ricette
RICETTA DI: LAURA ZIETTA
INGREDIENTI:
250 g farina di ceci
750 ml di acqua
sale
3 cucchiai di olio
abbondante olio evo per il fondo del tegame
procedimento:
questa preparazione ha bisogno di un tempo relativamente lungo per il riposo della pastella (circa 3 / 4 ore). Miscelare in un contenitore farina, acqua, sale e olio e lasciare riposare; si formerá della schiuma in superficie che deve essere tolta (passaggio importante). Al termine del periodo di riposo, ungere abbondantemente di olio evo il tegame (diam. 34 – 35 cm… lo spessore non deve superare i 7/8 mm!) e versare il composto mescolandolo all’olio. Mettere in forno giá preriscaldato a 250Ëš (io uso la funzione ventilata) e lasciare cuocere fino a doratura e formazione di una crosticina “supergolosa”.
Nota: la vera farinata ( “fainá” in zeneize ) é mangiata cosÃ, come da ricetta. Nel corso degli anni peró i piú golosi hanno pensato bene di farcirla con diverse cose tipo bianchetti (ormai vietati e sostituiti dai rossetti), gorgonzola, cipolla, peperoni, pomodorini e cosà via. quella che ho preparato questa sera ha cipolle di tropea e peperoni dolci mignon…. in ogni caso provatela perché é davveto ottima!!!
https://feeds.feedburner.com/LeMilleEUnaTortaDiDanyELory