New york cheesecake

Articolo aggiornato il 17 Ottobre 2014 da Le mille ricette

REALIZZATO DA: ADRIANA CIPRIANO

(Se la volete alta dovete usare uno stampo rotondo ø 20-22 cm con bordo sganciabile 6/8 porzioni.)

Per la crosta:


270 g di biscotti › 80 g di burro preventivamente sciolto › 1 pizzico di cannella › 1 cucchiaino di miele

Per la crema


400 g di formaggio tipo Philadelphia › 250 g di ricotta fresca di mucca › 200 g di zucchero semolato bianco › 150 g di panna fresca › 50 gr di yogurt intero naturale › 4 uova freschissime intere
leggermente battute › 1 buccia di limone, non trattato, grattugiata › 1/3 di semi bacello di vaniglia › 1 cucchiaio di farina bianca 00

PROCEDIMENTO

Per la crosta


Frullare finemente i biscotti, aggiungere cannella, miele, burro sciolto e lavorare il composto direttamente con una mano. Mettere alcune manciate di impasto all’interno dello stampo e creare prima il bordo e poi la base. Riporre la teglia in frigorifero per almeno 30’.

Per la crema


Amalgamare il formaggio con ricotta setacciata, yogurt, zucchero, buccia di limone grattugiata, vaniglia, uova panna e per ultimo la farina setacciata. Rovesciare la crema nel vostro stampo e cuocere in forno preriscaldato a 160° per 55’ + 5’ avendo cura di aprire lo sportello del forno per far uscire il vapore in questi ultimi 5’.

Tempi di raffreddamento e degustazione:


Estrarre il dolce dal forno e lasciarlo raffreddare per almeno 3 o 4 ore e poi riporlo in frigorifero per almeno altre 2 o 3 ore. Si può decorare con marmellata di lamponi o fragole, frutta fresca oppure con una ganasce di cioccolato. Io ho usato marmellata di ciliegie e qualche ciliegia sciroppata.
Deve essere consumato massimo entro 2 /3 gg dalla preparazione e conservato rigorosamente nel frigorifero.

Fonte della ricetta:
https://www.blog.californiabakery.it/2012/05/21/la-ricetta-della-nostra-n-y-cheesecake-da-taste-of-milano-al-blog/


https://feeds.feedburner.com/LeMilleEUnaTortaDiDanyELory

Condividi con gli amici…

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings