Articolo aggiornato il 31 Ottobre 2012 da Le mille ricette
Pancake dolci con crema pasticcera e pesche
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
ricetta di: LAURA GALEAZZI Ingredienti: 200 g farina, 2 cucchiaini da tè lievito in polvere, 1/2 cucchiaino da tè sale, 1 cucchiaio zucchero, 2 uova, 250 ml latte, 3 cucchiai olio di semi vari, Per la crema pasticcera: 500 ml latte, 5 tuorli, 1 bustini vanillina, 50 g fecola di patate, 100 g zucchero, pesche Come prima cosa fare la crema pasticcera, in un pentolino versare tutti gli ingredienti per la crema e mescolare bene bene con una frusta. Meglio se la fecola la setacciate. Poi arrivate a giusta consistenza lasciate raffreddare. In una ciotola unire farina, lievito, sale e zucchero. Mescolare e mettere da parte. In un’altra ciotola battere i bianchi d’uovo finché diventano consistenti. In un’altra ciotola, senza lavare lo sbattitore, battere leggermente i tuorli. Mescolare bene il latte e l’olio. Aggiungere i liquidi agli ingredienti solidi e mescolare finchè il composto è omogeneo ed aggiungere infine i bianchi d’uovo montati. Ungere e riscaldare una padella di diametro medio a fuoco moderato. Mettere circa 3 cucchiai del composto per pancake ottenuto nella padella. Distribuire fino ad ottenere un cerchio di circa 10 cm. di diametro. Cuocere finchè la parte superiore fa bolle ed appare asciutta; girare il pancake e cuocerlo dall’altra parte finchè si scurisce. Servire subito i pancake con la crema, le pesche a fette e zucchero a velo. VI CONSIGLIO DI NON FARLI PRIMA PERCHÉ POSSONO DIVENTARE DURI E NON MANTENERSI SOFFICI COME DOVREBBERO ESSERE. FONTE FOTO E RICETTA: https://paneeolio.blogspot.it/2012/10/pancake-dolci-con-crema-pasticcera-e.html