Panini al latte con cuore di Nutella o gocce di cioccolato (tipo pangoccioli)

Articolo aggiornato il 1 Novembre 2013 da Le mille ricette

RICETTA DI: GABRIELLA PUGLIESE

Ingredienti


250 gr. di farina di manitoba
250 gr di farina 00
12/13 gr. di lievito di birra (corrispondente a 1/2 panetto fresco)
50 gr. di burro morbido
200 ml di latte tiepido
100 ml di acqua tiepida
un pizzico di sale
100 gr di zucchero
Nutella (o marmellate o creme varie o gocce di cioccolato)

Fate ammorbidire il burro a tocchetti a temperatura ambiente. Scioglie il lievito fresco nell’acqua appena tiepida con un pizzico di zucchero. Disporre le farine a fontana con lo zucchero e al centro unirvi il lievito sciolto con l’acqua, il latte a filo e il burro morbido. Impastate energicamente poi inserite il sale sciolto in un dito d’acqua e amalgamatelo per bene all’impasto lavorandolo bene per circa 15 minuti, fino ad ottenere un composto liscio, morbido, elastico ed omogeneo.
Mettiamolo a lievitare in un luogo tiepido (ottimo il forno spento ma con la lucina accesa) coperto con un panno appena umido (per non far seccare l’impasto) per circa 2 ore, dovrà raddoppiare il suo volume! Dopo la lievitazione fate tante palline circa 16.
Allargatele con le mani e aggiungete la Nutella morbida con un cucchiaino al centro oppure le gocce di cioccolato e richiudetele formando delle palline regolari. Adagiamole su una placca da forno (o due placche) rivestita di carta forno un poco distanti tra loro. Quindi lasciateli lievitare ancora per una quarantina di minuti. (Devono raddoppiare il loro volume). Spennelliamo ora la superficie dei panini con del latte (se vogliamo ottenere un effetto più lucido sulla superficie possiamo spennellarli con un emulsione di rosso d’uovo e latte) ed inforniamo in forno preriscaldato a 180°, con fonte di calore solo dal basso per la prima metà della cottura e poi anche dall’alto per la restante cottura, per circa 20/25 minuti, finché non saranno dorati! ((il mio forno non permette questa cottura per cui ho lasciato il forno a 180° statico sempre con pentolino sul fondo e ho dato circa 20 min. di cottura). Cuocere con un pentolino contenente dell’acqua sulla base del forno, affinché si mantenga la giusta umidità all’interno del vostro forno. Sfornare, lasciare raffreddare e a piacere cospargere di zucchero a velo.
Sono buonissimi e sofficissimi 
Se non li mangiate subito tutti, seguite questo procedimento per congelarli e poi prepararli per la cottura: subito dopo aver creato i panini, quindi prima della seconda lievitazione, spolverate un po’ di farina su un vassoio o piatto che vi stia nel freezer, mettete i panini sul vassoio, leggermente distanziati l’uno dall’altro e coprite bene con della pellicola trasparente. Mettete in freezer dopo circa 2 ore, quando sono congelati per bene, li potete mettere in un sacchetto di plastica per risparmiare spazio. La sera prima di quando li volete mangiare, tirate fuori i panini dal freezer, disponeteli su una teglia da forno ricoperta da carta forno e copriteli un un telo appena umido in modo che non si secchino, lasciateli scongelare e lievitare durante la notte per 7-8 ore dentro il forno spento. Quindi appena svegli cuoceteli come spiegato nella ricetta!
Liberamente ispirata da una ricetta di Campi di Fragole per Sempre

https://feeds.feedburner.com/LeMilleEUnaTortaDiDanyELory
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings