Articolo aggiornato il 12 Marzo 2014 da Le mille ricette
RICETTA DI: GABRIELLA PUGLIESEIngredienti per 12 panini:
50 ml di latte
80 ml di acqua
8 gr di lievito di birra
Gocce di cioccolato a piacere
Buccia grattugiata di un limone
1 pizzico di sale
100 gr di farina manitoba
200 gr di farina 00
80 gr di zucchero + 1 cucchiaino
50 gr di burro
80 ml di acqua
8 gr di lievito di birra
Gocce di cioccolato a piacere
Buccia grattugiata di un limone
1 pizzico di sale
100 gr di farina manitoba
200 gr di farina 00
80 gr di zucchero + 1 cucchiaino
50 gr di burro
Per ricoprire:
40 gr di burro
Zucchero
Per decorare:
Zucchero a velo
Preparazione:
Versare in una ciotola le due farine setacciate, il lievito sbriciolato, l’acqua, il latte tiepido ed un cucchiaino di zucchero. Impastate tutto per qualche minuto e aggiungete lo zucchero restante, il sale, la buccia di limone grattugiata, il burro morbido a pezzetti e Un pizzico di sale
Lavorate l’impasto finchè non sarà compatto. Unire infine le gocce di cioccolato e manipolate fino a farle incorporare bene.
Dovrete ottenere un impasto leggermente morbido ma ben compatto.
Ora formate una palla e spolverate con una manciata di farina in modo che non si attacchi alle mani. Mettetela a lievitare dentro ad una ciotola ricoperta con un panno umido in forno acceso a 30° (solo lucetta accesa) per circa due ore.
Terminata la lievitazione, prendete l’impasto e formate delle palline da 50 gr ciascuna. Affinchè la superficie risulti liscia, tirate la parte superiore verso il basso e chiudete a forma di pallina.
Si otterranno 11 o 12 palline, che posizionerete sulla placca da forno coperta con carta da forno distanziate una dall’altra (in cottura crescono) e lasciate lievitare dentro al forno spento e con la lucina accesa per un’altra ora affinchè lievitino ulteriormente. Adesso, cuocete in forno preriscaldato a 180° per 12 minuti. In cottura rimangono abbastanza chiari.
Estraete dal forno a fine cottura e lasciate raffreddare. Adesso, sciogliete il burro sul fuoco, e con un pennello ricopritevi l’itera superficie del panino Anche sotto).
Versate lo zucchero in una ciotola e passatevi il panino.
Fate in modo che si inzuppi per bene nello zucchero.
Mangiateli caldi, ma anche freddi rimangono molto morbidi.
Si conservano 4/5 giorni in un contenitore ermetico.
https://feeds.feedburner.com/LeMilleEUnaTortaDiDanyELory