Una bontà a cui non puoi resistere
Prepariamo insieme il classico plumcake variegato bigusto. Cioccolato e vaniglia si fondono insieme in questo tripudio di gusto intramontabile.
Adatto sia alla colazione che alla merenda dei piccini, ma anche alla vostra pausa caffè.
Come fare a resistergli?
Plumcake variegato
Un classico plumcake bicolore soffice e pastoso, perfetto per la vostra colazione
Stampa
Salva Pin
Condividi su FacebookAttrezzatura
- 1 stampo per plumcake
Ingredienti
Cosa ci serve per il nostro plumcake variegato
- 340 g. farina
- 240 g. zucchero
- 2 uova intere
- 100 g. olio di semi
- 1 bustina di lievito
- 120 g. latte
- 80 g. cioccolato fondente
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il plumcake variegato
- Montare le uova con lo zucchero fino a quando diventeranno belle gonfie.
- Aggiungere l’olio e con una spatola la farina setacciata con il lievito e il latte, mescolare con la spatola dal basso verso l’alto, in modo da non far smontare il tutto; dividere l’impasto in due parti e in una aggiungere il cioccolato fondente precedentemenete sciolto.
- Imburrare e infarinare uno stampo mettere al centro un foglio di carta stagnola, da una parte metà del composto bianco e dall’altra metà di quello al cioccolato, fare poi la stessa cosa ma alternando i colori. Sfilare piano la carta Stagnola.
- Cuocere in forno a 170 °C per circa 45 minuti, fare comunque la prova stecchino per sicurezza.