SEMIFREDDO AL TORRONE E CIOCCOLATO

Articolo aggiornato il 23 Luglio 2023 da Le mille ricette

Il semifreddo al torrone e cioccolato è un delizioso dessert che conquista i palati di coloro che lo assaggiano. Preparato con maestria e passione, è una vera delizia per gli amanti dei sapori dolci e cremosi. Questo dessert unisce la fragranza del torrone alla ricchezza del cioccolato, creando una sinfonia di gusti che delizia ogni boccone.

Il semifreddo al torrone e cioccolato è caratterizzato dalla sua consistenza morbida e vellutata, che si scioglie delicatamente in bocca. La base di torrone aggiunge una nota croccante e un sapore intenso, mentre il cioccolato avvolge il palato con la sua cremosità e il suo aroma avvolgente. La combinazione di questi due elementi crea un equilibrio perfetto tra dolcezza e consistenza, che rende questo dessert irresistibile.

La sua presentazione è un’altra caratteristica che lo rende affascinante. Spesso decorato con pezzi di torrone e scaglie di cioccolato, il semifreddo al torrone e cioccolato è un vero piacere per gli occhi oltre che per il palato.

Questo dessert è perfetto per concludere un pranzo o una cena in modo memorabile. La sua freschezza e la sua bontà lo rendono adatto a qualsiasi occasione, che si tratti di una festa in famiglia o di un’importante celebrazione. Chiunque abbia l’opportunità di assaporare un pezzo di semifreddo al torrone e cioccolato sarà sicuramente conquistato dalla sua prelibatezza e dalla sua eleganza.

Semifreddo al Torrone e Cioccolato

Chef: Adriana Cipriano
Questo dessert cremoso e ricco conquisterà i palati di tutti i golosi. Un equilibrio perfetto tra il dolce del torrone, l’intenso sapore del cioccolato fondente e la morbidezza della panna montata, rendono questa prelibatezza irresistibile per ogni occasione. Delizia i tuoi ospiti con questa golosa creazione!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 1 ora 30 minuti
12 ore
Tempo totale 13 ore 30 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 510 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per il semifreddo:

  • 200 g torrone morbido al miele
  • 150 g cioccolato fondente
  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero
  • 400 ml panna fresca da montare
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 50 g cioccolato fondente tritato per decorare
  • Una spruzzata cacao in polvere per decorare

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come si prepara il semifreddo:

Continua dopo gli annunci…
  • Iniziare tritando il torrone morbido al miele e il cioccolato fondente. Mettere da parte.
  • In una ciotola, montare i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  • Sciogliere a bagnomaria il torrone tritato e il cioccolato fondente. Lasciar raffreddare leggermente.
  • Aggiungere l’estratto di vaniglia alla panna fresca e montarla con le fruste elettriche fino a raggiungere una consistenza soffice.
  • Incorporare delicatamente il composto di torrone e cioccolato fuso alla miscela di tuorli e zucchero montati.
  • Aggiungere anche la panna montata e mescolare con movimenti delicati dal basso verso l’alto, cercando di mantenere il composto soffice e arioso.
  • Versare il semifreddo in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno. Livellare la superficie con una spatola.
  • Coprire con pellicola trasparente e mettere in freezer per almeno 4 ore o preferibilmente durante la notte, affinché il semifreddo si solidifichi.
  • Prima di servire, togliere il semifreddo dallo stampo e decorare con il cioccolato fondente tritato e una spolverata di cacao in polvere.
  • Tagliare a fette e servire il delizioso Semifreddo al Torrone e Cioccolato in eleganti porzioni.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings