Articolo aggiornato il 8 Aprile 2014 da Le mille ricette
RICETTA DI: FEDERICA CONSTANTINI
Per la Pasta:
250 gr. Farina 00
1 Uovo grande
2 Cucchiai di Olio Extravergine di Oliva
1 Pizzico di Sale
100 ml. Acqua Tiepida
Per la Farcia:
4 Mele
1 Limone
120 gr. Zucchero di Canna
50 gr. Pinoli
4 Cucchiai di Rum
100 gr. Uvetta
150 gr. Pangrattato
Cannella q.b.
Zucchero a Velo q.b.
Iniziate a preparare la pasta. In una ciotola versate la farina ed al centro mettete l’uomo, il sale e l’olio.
Iniziate ad impastare ed aggiungete poco alla volta l’acqua.
Continuate ad impastare fino ad ottenere una pasta consistente, liscia ed elastica.
Se fosse necessario aggiungete un po’ di farina.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
Intanto preparate la farcia. Mettete in ammollo l’uvetta o nel rum o in acqua tiepida.
Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili.
Versate le mele in una ciotola e unite l’uvetta.
Fate tostare il pangrattato in un pentolino con un goccio di olio.
Unite il pangrattato tostato alle mele.
Aggiungete lo zucchero,la buccia grattugiata di un limone, i pinoli e la cannella,mescolate bene e lasciate riposare un pò per amalgamare i sapori.
Prendete la pasta e stendetela su uno strofinaccio infarinato.
Deve risultare una sfoglia sottile come un foglio di carta. Aiutatevi anche con le mani.
Adagiate il ripieno nella pasta lasciando un bordo di circa 2 cm.
Aiutando i con il cannovaccio arrotolate lo strudel su se stesso dalla parte più lunga.
Sigillate bene i lati.
Sbattete un tuorlo con un po’ i latte e spennellate la superficie.
Infornate lo strudel di mele senza burro a 200 gradi per circa 40 minuti.
Cospargete con lo zucchero a velo.
Servite lo strudel di mele senza burro tiepido e se volete osare accompagnate lo con una pallina di gelato o salsa alla vaniglia, oppure una cucchiaiata di panna montata.
https://feeds.feedburner.com/LeMilleEUnaTortaDiDanyELory