Articolo aggiornato il 13 Febbraio 2015 da Le mille ricette
Ingredienti: 150 g di lievito madre già rinfrescato (oppure un lievitino ottenuto con 5 g di lievito di birra, 75 g di acqua e 75 g di farina) 350 g di farina 0 100 g di semola rimacinata 25 ml di vino bianco 50 ml di olio evo 200 ml di acqua 1 cucchiaio di semplice di finocchio 12 g di sale Preparazione: Rinfrescare il lievito madre come di consueto e prelevarne 150 g. (Se usate il lievito di birra, mescolare il lievito sciolto nell’acqua, con la farina e formare un panetto da far lievitare x mezz’ora. Procedere poi come descritto per il lievito madre). Sciogliete il LM nell’acqua ed unire il vino, l’olio, e le farine. Mescolare bene il tutto in una planetaria (o a mano). Unire infine il sale ed i semi di finocchio ed impastare bene, fino ad ottenere un panetto liscio e non appiccicoso. Mettere a lievitare x circa 12 ore. Trascorso il tempo necessario, riprendere il panetto e staccare piccoli pezzetti. Stenderli con la mano ed unire le due estremità dei cordoncini per formare i taralli. Nel frattempo avrete messo a bollire una pentola d’acqua. Tuffare i taralli pochi alla volta e scolarli quando saranno venuti a galla. Farli asciugare. Disporli infine su una placca coperta con carta da forno e farli cuocere in forno già caldo a 200° x circa mezz’ora. Si dovranno dorare leggermente. P.s: se non vi piace il finocchio, potrete insaporire i vostri taralli con rosmarino, paprika, peperoncino, origano e ciò che preferite.