TIRAMISU’ ALLA LIQUIRIZIA

ย 

RICETTA DI: LAURETTA TRA I FORNELLI

ย 

ย 

ย 

Ingredienti:

ย 

-250 gr di biscotti savoiardi o pavesini

-5 uova

-500 gr di mascarpone

-100 gr di zucchero

-cappuccino

-polvere di liquirizia circa 25 gr

ย 

Procedimento:

ย 

Per prima cosa preparate il cappuccino , tanto quanto basta per inzuppare i biscotti, versatelo in una ciotola e lasciatelo intiepidire (meno caffรจ c’รจ e meglio รจ secondo me). Prendere 4 uova e dividere le chiare dai tuorli, 1 uovo lasciatelo intero. Mettere i tuorli e l’uovo intero in una ciotola con lo zucchero e sbattere per bene fino ad ottenere un composto biancastro, cremoso e spumoso tipo zabaione. Montate a neve ben ferma gli albumi. Ammorbidite il mascarpone con uno sbattitore (o cucchiaio di legno o forchetta) e unite sempre sbattendo al composto di uova e zucchero preparato in precedenza.ย 

Ora unite gli albumi a neve, con movimenti dal basso verso l’alto stando ben attenti a non smontarli, ottenete cosรฌ una crema densa e corposa tipica del Tiramisรน. Ora inzuppate i biscotti nel cappuccino, dovranno essere ben imbevuti ma non completamente zuppi, ed adagiateli sulla teglia che avete scelto. Ricoprite i biscotti inzuppati con uno strato di crema al mascarpone livellandolo con una spatolina e cospargete con polvere di liquirizia,proseguite cosรฌ con un’altro strato. Se i primi li avete disposti verticalmente, questi ultimi metteteli orizzontalmente, cosi si formerร  una griglia, che non cederร  facilmente.

Dopo aver colato il secondo strato di crema livellate e spolverate la superficie con polvere di liquirizia.

Il vostro tiramisรน alla liquirizia รจ pronto, ma sapete bene che non va mangiato subito, si deve lasicare in frigo per almeno 8 ore ma la cosa migliore รจ di riporlo nel freezer per 2 ore e poi in frigo.

ย 

Se volete fare i bicchierini procedete come sopra omettendo i biscotti.

ย 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.