Articolo aggiornato il 22 Ottobre 2018 da Le mille ricette
TORTA ALESSANDRA DI ERNST KNAM con crema metodo vulcanico
Una deliziosa crostata di pasta frolla ripiena con crema frangipane e crema realizzata con metodo vulcanico, il tutto arricchito da amarene e scaglie di mandorle. Da leccarsi i baffi!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la Pasta frolla
- 100 g burro
- 100 g zucchero
- 1 uovo piccolo
- 1,5 g sale
- Essenza di vaniglia o semi della bacca di vaniglia
- 4 g lievito
- 200 g farina 00
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la Crema metodo vulcanico
- 250 ml latte
- Stecca di vaniglia
- 60 g tuorlo
- 43 g zucchero
- 15 g maizena
- 5 g farina di riso
Per la Crema frangipane
- 50 g burro
- 50 g zucchero
- 45 g uova
- 15 g farina 00
- 50 g mandorle tritate fini
Per la Gelatina
- 100 ml acqua
- 25 g zucchero
- 4 g maizena
Per decorare
- Amarene sciroppate qb
- Scaglie di mandorle qb
Preparazione della ricetta
Preparare la pasta frolla
- Formare un panetto con burro, zucchero e vaniglia, aggiungere l'uovo, la farina, il lievito e il sale.
- Ottenere un bel panetto, avvolgere in pellicola e mettere in frigo per 30 minuti.
Preparare la crema metodo vulcanico
- Portare a bollore latte e stecca di vaniglia. Montare i tuorli con lo zucchero, unire la maizena e la farina di riso.
- Togliere la stecca di vaniglia dal latte.
- Mentre il latte bolle versare in un solo colpo il composto di uova, senza mescolare. Quando si raggiunge l'effetto vulcano, togliere dal fuoco e mescolare.
- Raffreddare con pellicola a contatto e in frigo.
Preparare la crema frangipane
- Tritare finemente le mandorle.
- Montare il burro con lo zucchero e poi aggiungere le uova a filo e prima battute.
- A mano unire la farina 00 e le mandorle tritate.
Preparare la gelatina
Continua dopo gli annunci…
- Porre in un pentolino zucchero e maizena, versare piano l'acqua per evitare grumi.
- Portare sul fuoco, mescolare sempre (deve diventare trasparente e addensarsi).
- Stampo circolare da 20 cm di diametro.
- Stampo imburrato e infarinato.
- Tirare la sfoglia a 3 mm e metterla nello stampo, ritagliare la pasta in eccesso.
- Sopra la frolla stendere la maggior parte di crema frangipane, poi uno strato di amarene sciroppate tagliat a pezzi e ben distribuite, per finire unire la restante crema frangipane con la crema vulcanica e versare sopra le ciliegie sciroppate.
- Cospargere di mandorle in scaglie.
- Cuocere in forno a 180 gradi per 25/30 minuti.
- Far raffreddare e poi lucidare con la gelatina.
Certamente buona, ma nell’esecuzione vengono fuori ingredienti non presenti nella lista (amarene, mandorle a scaglie).
Ho inserito gli ingredienti mancanti. Grazie per la segnalazione!