TORTA ALLE MELE DI GINO FABBRI

Articolo aggiornato il 10 Settembre 2023 da Le mille ricette

Nel mondo della gastronomia, Gino Fabbri è una figura leggendaria, un virtuoso della cucina che ha saputo conquistare i cuori e i palati di numerosi gourmet in tutto il mondo. La sua cucina è una sinfonia di sapori e profumi, un’esperienza culinaria unica che mescola tradizione e innovazione in ogni piatto. Gino Fabbri è noto per la sua passione per gli ingredienti freschi e di alta qualitĂ , nonchĂ© per la sua abilitĂ  nel trasformarli in autentiche opere d’arte culinarie.

Una delle sue creazioni piĂ¹ celebri è la Torta alle Mele di Gino Fabbri, un vero e proprio comfort food per eccellenza. Questa torta emana un profumo irresistibile che fa impazzire tutti coloro che hanno il privilegio di assaporarla. Ăˆ l’ideale per un pomeriggio di relax o come dessert da gustare dopo una cena speciale. PuĂ² essere servita con una generosa pallina di gelato alla vaniglia che si fonde delicatamente con la dolcezza delle mele, o con un ricciolo di panna montata che accentua la sua morbidezza.

La preparazione di questa delizia richiede un po’ di tempo, ma non è difficile, e il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Una volta pronta, la Torta alle Mele di Gino Fabbri si conserva per 3 o 4 giorni in un luogo fresco e coperta, ma è consigliabile non surgelarla per preservarne la consistenza e il sapore autentico. Continuare a leggere per scoprire passo dopo passo come si prepara questa straordinaria creazione culinaria.

Torta alle mele di Gino Fabbri

Chef: Marina Treggia
Torta profumata di mele creata dal famoso pasticciere Gino Fabbri
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 45 minuti
20 minuti
Tempo totale 1 ora 35 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 6 Persone
Calorie 430 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per la torta:

  • 150 g farina di grano tenero
  • 90 g zucchero semolato
  • 90 g zucchero vanigliato
  • 3 uova piccole
  • 225 g mele renette o altro tipo a pasta aromatica
  • 10 g scorza di limone
  • 90 g burro
  • 20 ml latte
  • 5 g lievito per dolci

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Cosa occorre per la finitura:

  • Zucchero semolato
  • Gelatina facoltativo

Preparazione della ricetta
 

Come si prepara la torta:

Continua dopo gli annunci…
  • Pelare e tagliare le mele a fettine sottili.
  • Sistemarle su una teglia rivestita di carta forno e farle asciugare in forno caldo a 140 gradi per 20 minuti.
  • Sfornarle e lasciarle raffreddare.
  • Disporre metĂ  delle mele a raggiera sul fondo di una tortiera, precedentemente imburrata e zuccherata.
  • Lavorare il burro ammorbidito mescolato allo zucchero fino a ottenere una spuma ricca e bianca.
  • Aggiungere poco alla volta lo zucchero vanigliato, la scorza di limone grattugiata e le uova, mescolare fino a ottenere un impasto morbido e spumoso. Ăˆ possibile utilizzare una planetaria o uno sbattitore elettrico.
  • Setacciare la farina con il lievito e incorporarla delicatamente all'impasto, aiutandosi con una spatola.
  • Aggiungere il latte non freddo, continuare a mescolare con la spatola.
  • Versare l'impasto nella tortiera sopra le mele disposte in precedenza.
  • Disporre le restanti fettine di mele sulla superficie della torta, seguendo lo stesso schema.
  • Spolverare la superficie del dolce con una manciata di zucchero semolato.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 45 minuti o finchĂ© la torta risulta dorata e saporita.
  • Togliere dal forno, lasciare intiepidire e sformare il dolce.
  • Se desiderare, spruzzare un po' di gelatina neutra sulla torta una volta fredda.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings