Articolo aggiornato il 19 Aprile 2021 da Le mille ricette
TORTA DI MELE con FARINA INTEGRALE
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 200 g farina integrale
- 2 uova grandi
- 140 g zucchero di canna (potete aumentare o diminuire le dosi a seconda dei vostri gusti)
- 100 ml succo di mela sostituibile con 120 ml di latte intero o parzialmente scremato
- 80 g burro o 60 ml di olio di semi di arachidi o girasole
- cannella q.b.
- noci per la superficie
- 40 g uvetta
- 2 mele Golden
- 1 bustina lievito per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Tagliate le mele a fettine sottili, irroratele con il succo di limone e mettete da parte.
- Mettete in ammollo l’uvetta in acqua e rum oppure solo acqua.
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero di canna e la cannella, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete delicatamente il succo di mele oppure il latte sempre continuando a mescolare con lo sbattitore.
- Unite la farina integrale setacciata insieme al lievito, in più riprese, amalgamando completamente.
- In ultimo aggiungete il burro fuso o l’olio sempre continuando a montare.
- Aggiungete l’uvetta sgocciolata e strizzata e in ultimo una mela tagliata a fettine. L’altra vi servirà per la superficie.
- Mescolate delicatamente e trasferite il composto in una tortiera da 22 cm imburrata e infarinata.
- Aggiungete l’altra mela tagliata a fettine in superficie e qualche gheriglio di noce. Aggiungete un po’ di zucchero semolato in superificie e cuocete in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 40 minuti o 160° in forno ventilato.
- I tempi variano a secondo del forno, controllate dopo i 35 minuti di cottura con uno stecchino.
- Trascorso il tempo di cottura, fate raffreddate completamente ed estraete dalla tortiera e servite.
- Questa torta più riposa e più è buona diventando più umida.
- Preparatela il giorno prima per la colazione o la mattina per la merenda e ne guadagna tantissimo.
- Note e miei consigli per le sostituzioni
- Spezie: Io ho usato la cannella che adoro nelle torte di mele ma se a voi non piace potete sostituire con aroma vaniglia, liquore a scelta, zenzero o quello che preferite.
- Per una versione completamente senza latticini, potete sostituire il burro con olio come specificato in alto.
- Lo zucchero di canna può essere sostituito con quello bianco in uguali proporzioni.
- In questa torta vince la dolcezza delle mele e del succo, usate le Golden che sono molto dolci e succose se preferite più dolce potete aumentare la dose di zucchero.
- Se non piace l’uvetta potete ometterla o sostituirla con gocce di cioccolato o altre noci.
Ricetta davvero ottima. L’ho provata con olio di girasole al posto del burro ed è venuta una torta buonissima, davvero morbida e umida come piace a me. La rifarò spesso. Grazie per questa ricetta.
Buonissima veramente non ho messo le noci o ridotto quantità burro e zucchero ma è venuta veramente buona…
Grazie mille per il tuo messaggio
Buona la faccio spesso senza zucchero ci metto un poco di dolcificante. Le noci le trito nell’impasto
Torta soffice e buonissima. Ho usato il latte e l’olio con mele a dadini all’interno. Veramente ottima.
Ciao Alessandra, sono felice ti sia piaciuta!