Oggi vediamo insieme come fare la torta Susanna.
La torta Susanna è un dolce tipico di Parma. Una pasta frolla friabile con ripieno di ricotta, gocce di cioccolato e copertura di ganache al fondente.
RICEVI LE NUOVE RICETTE IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP, direttamente sulla tua chat! Salva il mio numero di telefono +393791029645, memorizzalo come Lory Lemillericette e scrivimi su whatsapp il tuo NOME e COGNOME. Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla Newsletter di Le Mille Ricette
TORTA SUSANNA
by Anna Salomone
50minutesCottura
40minutesCalorie
245kcalRiposo in frigo
1hourTempo totale
1hour
30minutes
Una crostata golosissima che stupirà tutti. La torta Susanna con il suo squisito ripieno di ricotta e cioccolato è davvero irresistibile
INGREDIENTI
- Per la pasta frolla
- 300 g farina
- 120 g burro
- 1 uovo e 1 tuorlo
- 1 pizzico sale
- 1/2 buccia di limone grattugiata
- 150 g zucchero
- Per il ripieno
- 500 g ricotta
- 4 tuorli
- 120 g zucchero
- 20 g maizena
- 1/2 bacca di vaniglia oppure 1 cucchiaino di estratto
- 50 g gocce di cioccolato fondente
- Per la copertura
- 250 g cioccolato fondente finemente tritato
- 125 ml panna fresca liquida
- 20 g burro
ISTRUZIONI
- Iniziare la preparazione della torta Susanna.
- Preparare la pasta frolla
- Sabbiare farina e burro freddo e fare la fontana, al centro mettere lo zucchero, le uova, il sale e la buccia di limone. Impastare velocemente gli ingredienti.
- Mettere l’impasto ottenuto nella pellicola e porre a riposare in frigo per un’ora o più.
- Stendere ad uno spessore di circa 4-5 mm, rivestire lo stampo imburrato e infarinato o ricoperto con carta forno; fare aderire e bucherellare il fondo. Conservare in frigo.
- Preparare il ripieno
- Lavorare a crema la ricotta con lo zucchero e i semi di vaniglia, unire i tuorli e montare il composto con le fruste elettriche.
- Unire la maizena, incorporare e infine le gocce di cioccolato. Versare nel guscio di frolla, livellare e cuocere in forno preriscaldato a 175° per 35-40 minuti.
- Controllare la colorazione, non deve bruciare.
- Sfornare e fare raffreddare. Togliere dallo stampo e adagiare su un piatto da portata.
- Preparare la ganache
- In un pentolino mettere la panna e portare al limite dell’ebollizione.
- Versare sul cioccolato fondente tritato, aspettare un minuto e mescolare partendo dal centro e raccogliendo il cioccolato anche sui bordi. Quando si sarà ottenuto un composto liscio e lucido, aggiungere la noce di burro, rimescolare e far stiepidire.
- Colare la ganache sulla crostata, livellare con un cucchiaio o una spatola, creando un effetto ondulato.
- Mettere in frigo a raffreddare.
- Decorare a piacere i bordi con granella di nocciole oppure lasciarla al naturale.
- La torta Susanna è pronta per essere gustata.
NOTE
- Trovi tutte le nostre ricette anche sull’App ufficiale Le Mille Ricette, scaricabile su tutti i dispositivi mobili: smartphone e tablet, su Google Play per Android e su App Store per IOS.
- Ogni giorno nuove e golose ricette da preparare e… l’App è completamente GRATUITA!
Altre golose ricette di crostata:
crostata magica con crema al limone
Fresca e deliziosa ❣️