Per prima cosa tagliamo a cubetti il merluzzo (rigorosamente abbattuto, mettiamolo in una ciotola a marinare con olio, sale, pepe rosa in grani, pepe bianco in polvere, cipolla rossa tritata finemente e poco succo di lime. Lasciamolo lí per una mezz'ora.
Nel frattempo prepariamo la vinaigrette: facciamo a pezzi le fragole, ricopriamo di acqua e portiamo ad ebollizione, dopo 10 minuti togliamo dal fuoco e aggiungiamo l'aceto di lamponi e lo zucchero, facciamo andare per 5 minuti e quando é tiepido frulliamo, aggiungendo poco pepe (la vinaigrette deve risultare liquida ma non densa come una salsa).
Con un coppapasta iniziamo a formare la Tartare.
Prendere il merluzzo marinato, inseriamone una parte dentro il coppapasta premendo bene, sopra adagiarci il mango tagliato a quadrotti piccoli, aggiungere sopra il mango, il rimanente merluzzo e sopra ancora una fetta di arancia.
Iniziare la decorazione con frutti di bosco, menta, papaya e gambero crudo (abbattuto).
Togliere il coppapasta e intorno alla nostra Tartare e versare la vinaigrette di fragole e infine un filo d'olio evo.
Questa é la mia Tartare di merluzzo fruttata, un piatto d'effetto fresco e gustoso, delicato e raffinato, da provare è strabuono!