Frittelle di carnevale al latte, morbide da sciogliersi in bocca

Articolo aggiornato il 24 Gennaio 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme la ricetta frittelle di carnevale.

Nel periodo di carnevale il web impazza di dolci fritti di ogni genere. Ce n’è davvero per tutti i gusti: dalle castagnole alle chiacchiere, passando per le zeppole, si ingrassa a vista d’occhio! Ma sinceramente… una volta l’anno ci si può sbizzarrire!!

Frittelle di carnevale

Chef: Giuliana Melaragno
Le frittelle di carnevale al latte sono diverse dai classici fritti, sono croccanti fuori e morbide dentro, con un profumo ed un sapore spettacolari
4.04 da 28 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Lievitazione 2 ore
Tempo totale 2 ore 30 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 230 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per fare le frittelle di carnevale al latte

  • 250 g farina 0
  • 50 g zucchero
  • 2 uova intere
  • 80 g burro morbido
  • 100 ml latte
  • 5 g lievito secco di birra
  • 1 pizzico sale

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare le frittelle di carnevale al latte

    Preparare l’impasto

    • Impastare tutti gli ingredienti, a mano o con la planetaria, formare un panetto e conservare in frigorifero per 12 ore, in una ciotola coperta da pellicola.
    • Riprendere l’impasto, lasciarlo a temperatura ambiente per mezz’ora e poi rovesciarlo sul tavolo da lavoro.
    • Allargare la sfoglia in un rettangolo con spessore di 3 millimetri, tagliare come in foto e poi di nuovo a rettangolo, fare un piccolo taglietto al centro con la rotellina tagliapasta.
      Frittelle Di Carnevale Taglio
    • Disporre le frittelle di carnevale su una leccarda coperta con carta forno, infarinata leggermente e farle riposare per mezz’ora coperte.

    Friggere le frittelle dolci di carnevale

    • Friggerle con olio di semi a 170°. Una volta cotte, spolverizzarle con zucchero a velo o passarle nello zucchero semolato.
    • Se ami le frittelle, prova anche le frittelle al limone senza lievitazione.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.