Polpette di melanzane e ricotta, light e gustose

Articolo aggiornato il 20 Gennaio 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare le polpette di melanzane.

Una ricetta leggera e gustosa per preparare le polpette di melanzane senza uova, cotte in forno e con l’aggiunta di cremosa ricotta nell’impasto. 

Polpette di melanzane senza uova

Chef: Svetlana Lucia Merli
Un delizioso contorno da servire anche come aperitivo, le polpette di melanzane e ricotta senza uova, sono ottime sia calde che fredde.
4.43 da 7 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Contorni
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 140 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 1 Melanzana grande
  • 30 g parmigiano grattugiato
  • 100 g Ricotta
  • 1 spicchio Aglio a vostro piacere
  • 3 cucchiai Farina
  • 4 cucchiai Pangrattato
  • 4 foglie Menta o basilico
  • q.b. Sale e un po di prezzemolo tritato

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Iniziare la preparazione delle polpette di melanzane.

  • Lavare la melanzana, meglio se grande, e cuocerla. Per la cottura potete utilizzare diversi sistemi:
  • in forno, senza tagliarla, a 200° per circa 20 minuti, al microonde, dopo averla tagliata a metà, per 10 minuti circa, alla massima potenza (650 watt).
  • Quando la melanzana sarà cotta, togliere la polpa, con un cucchiaio e porla in una ciotola.
  • Mescolare la polpa con la ricotta, l’aglio schiacciato, il formaggio grattugiato, la menta spezzettata, il prezzemolo, un pizzico di sale e la farina. Mescolate bene per formare un composto omogeneo.
  • Dopo, unire a poco a poco, il pangrattato.
  • Si dovrà ottenere un composto morbido, ma allo stesso asciutto, facilmente lavorabile con le mani. Se risultasse troppo umido, aggiungere ancora un po’ di pangrattato.
  • Formare delle polpette e impanarle nel pangrattato.
  • Disporre le polpette di melanzane su una leccarda coperta con carta forno e cuocerle in forno caldo a 190° per circa 20 minuti.
    Polpette di melanzane
  • Se si vogliono preparare delle polpette ancor più golose, friggerle in olio bollente fino a doratura.
  • Le polpette di melanzane e ricotta senza uova sono pronte per essere gustate.
Polpette di melanzane 1

3 commenti su “Polpette di melanzane e ricotta, light e gustose”

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.