DOLCI SVEDESI | LUSSEKATTER i gatti di Santa Lucia con il BIMBY

Articolo aggiornato il 25 Gennaio 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare i lussekatter di Santa Lucia.

Le deliziose brioche svedesi con zafferano nell’impasto, molto soffici e profumate, si preparano ogni anno proprio nel giorno di Santa Lucia. In questa ricetta ti presentiamo la versione Bimby.

LUSSEKATTER RICETTA PER SANTA LUCIA

Chef: Silvana Grandinetti
La ricetta svedese di Santa Lucia, i lussekatter o gatti di Santa Lucia sono soffici brioche molto profumate. Ovviamente l’impasto può anche essere preparato a meno o nella planetaria
5 da 3 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Lievitazione 2 ore
Tempo totale 2 ore 50 minuti
Portata Brioche
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 160 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per fare le brioche di Santa Lucia

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per le brioche

    • 200 ml latte tiepido
    • 140 g zucchero
    • 100 g burro morbido
    • 400 g farina 00
    • 100 g farina manitoba
    • 1 bustina zafferano ”di buona qualità”
    • 1 cubetto lievito di birra
    • 1 uovo

    Per Spennellare

    • 1 uovo

    Per gli occhi

    • Uva passa

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare le brioche lussekatter

      Preparare l’impasto

      • Versare latte e burro nel boccale del Bimb: 37 gradi, 5 min – vel 1, poi unire lievito: 2 min. Vel 1, lo zucchero e l’uovo: 1 min. Vel 4.
      • Aggiungere la farina setacciata e lo zafferano sciolto in un cucchiaio di latte tiepido: 1 min. Vel 4, e 4 min. Vel spiga.

      Far lievitare l’impasto

      • Mettere l’impasto in una ciotola, coprire con un canovaccio umido e lasciare lievitare per 2 ore.

      Formare le brioche

      • Prelevare dei piccoli pezzetti di pasta “60 grammi”, fare delle palline e poi stendere a bastoncini circa 20 cm di lunghezza. Dare la forma di una Esse in stampatello, chiudendo l’estremità, mettere nei due centri l’uvetta (che simboleggia gli occhi, in quanta Santa Lucia è la protettrice della vista).

      Cottura lussekatter

      • Posizionare sulla teglia le brioche e lasciarle lievitare per 30 minuti.
      • Spennellare la superficie con l’uovo ben sbattuto ed infornare a 180 gradi per 15-20 minuti.

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.