Articolo aggiornato il 24 Luglio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la marmellata di cipolle.
Un gusto agrodolce che si sposa perfettamente con formaggi semi stagionati. Chiunque ami l’abbinamento formaggio-miele o formaggio-marmellata, deve assolutamente provare la marmellata di cipolle di Tropea.
marmellata di cipolle
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1,5 kg cipolle di Tropea pulite
- 200 g zucchero
- 500 g aceto balsamico
- 180 ml olio evo
- ISTRUZIONI
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Iniziare la preparazione della marmellata di cipolle.
- Per prima cosa sterilizzare i vasetti, dove andrà conservata la marmellata, facendoli bollire in acqua per circa 10 minuti.
- Tagliare con la mandolina le cipolle e porre tutti gli ingredienti insieme in un tegame.
- Far cuocere per più di un’ora (se vi piace abbastanza densa, altrimenti potete cuocerla meno).
- Riempire i vasetti con la marmellata calda (lasciare circa 1 cm libero, chiudere con il coperchio e far bollire in una pentola (devono essere coperti dall’acqua), per circa 30 minuti. Non toglierli dalla pentola fin quando non si saranno raffreddati del tutto.
- Visto che i vasetti sono già stati sterilizzati in precedenza, si può anche evitare la seconda bollitura e procedere in questo modo: chiudere bene i vasetti e capovolgerli immediatamente, con il tappo rivolto verso il basso. Poggiarli su un piano da lavoro (attenzione perché scottano) e lasciarli capovolti, fin quando i vasetti non saranno completamente freddi.
- La bollitura è comunque più sicura per un’ottima conservazione.
- La marmellata di cipolle è pronta per essere gustata.
Da buona calabro/lucana adoro la marmellata di cipolle, però fatta con quelle di tropea. Ottima
Grazie sempre per i tuoi feedback Francy ❤️
Da buona calabro/lucana adoro la marmellata di cipolle, però fatta con quelle di tropea. Eccezionale