Articolo aggiornato il 18 Dicembre 2020 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le melanzane in carrozza.
Golosa variante della famosissima mozzarella in carrozza, le melanzane in carrozza sono fette di melanzane fritte dorate, farcite con mozzarella e prosciutto cotto o acciughe, a seconda dei gusti. Molto versatoli e semplici da fare, potranno essere gustate come suggerisce la fantasia, ma qualunque sia il ripieno, il risultato e l’ottima riuscita saranno assicurati.
MELANZANE in CARROZZA
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 2 melanzane
- Mozzarella di bufala o fiordilatte qb
- Farina qb
- Olio qb
- Pangrattato qb
- Prosciutto cotto qb
- Acciughe qb (se piacciono)
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
La ricetta di oggi: melanzane in carrozza.
Preparare le melanzane
- Lavare le melanzane, tagliarle a fette spesse, passarle prima nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato.
- Friggere le melanzane in olio bollente, rigirandole da entrambi i lati, scolarle su carta assorbente e salarle.
Farcire le melanzane in carrozza
- Sgocciolare la mozzarella per qualche ora (farlo prima di friggere le melanzane), tagliarla a fette non troppo sottili.
- Disporre la mozzarella su una melanzana fritta, aggiungere anche prosciutto cotto o acciughe, a seconda dei vostri gusti e ricoprire con un’altra fetta di melanzana.
Cuocerle in forno
- Disporre le melanzane in carrozza su una leccarda coperta con carta forno e infornarle a 200° per una decina di minuti, il tempo che la mozzarella si sciolga e si ottenga il ripieno filante.
- Le melanzane in carrozza sono pronte, non vi resta che servirle e gustarle tiepide.
Oggi le faccio ma x mio gusto personale faccio una panatura solo con pangrattato speziato con rosmarino,origano,timo e salvia…non metto uovo e farina.lo uso spesso e vengono meno pesanti.. grazie e spero di far bene..
Mauro
Grazie Mauro, facci sapere il risultato