Articolo aggiornato il 11 Gennaio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la pasta con melanzane.
Un piatto povero, semplice e saporito, la pasta con melanzane è amata soprattutto per la velocità con cui si prepara. Ci vogliono davvero pochi minuti. Provare per credere!
PASTA con MELANZANE IN BIANCO
La ricetta di oggi è l’ottima pasta con melanzane in bianco, perfetta per chi vuol realizzare un primo veloce e davvero delizioso
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 360 g pasta corta farfalle e sedanini, cottura identica
- 1 melanzana media
- soffritto carota, sedano, cipolla
- olio extravergine d’oliva qb
- sale qb
- formaggio grattugiato qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Iniziare la preparazione della pasta con melanzane.
- Lavare e asciugare la melanzana.
- Tagliarla a tocchetti non troppo piccoli e metterla in uno scolapasta.
- Spolverizzarla con un pizzico di sale, coprire con un un piatto, appoggiandolo sopra la melanzana e mettere da parte.
- Lasciare riposare per 30 minuti circa.
- Trascorso il tempo, risciacquare bene sotto l’acqua corrente, poi mettere la melanzana in un canovaccio ed asciugare (oppure si può usare carta assorbente).
- Nel frattempo versare due cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva, in una padella antiaderente capiente, scaldare leggermente e poi aggiungere il soffritto (2 cucchiai abbondanti, volendo si può usare anche quello surgelato), far rosolare bene.
- Dopo qualche minuto aggiungere le melanzane, mescolare bene, aggiustare di sale, cuocere fino a che le melanzane non si saranno ammorbidite (tempo necessario per cuocere la pasta).
- Lessare in acqua leggermente salata la pasta, scolare poi al dente e tuffarla nella padella.
- Mescolare bene e portare a cottura; prima di servire aggiungere un filo di olio extravergine d’oliva e formaggio grattugiato a piacere.
- La pasta con melanzane è pronta per essere gustata.