Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare i peperoncini verdi fritti.
I peperoni napoletani, detti anche friggitelli, sono dei peperoncini verdi di forma allungata, più dolci del peperone classico. In Campania questi peperoncini vengono di solito preparati con pomodorini e basilico ed il risultato sarà un contorno semplice e saporito.
FRIGGITELLI AL POMODORO
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 kg Peperoncini verdi (napoletani o del fiume)
- 500 g Pomodorini ciliegino
- Olio di oliva
- Sale fino
- basilico
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come cucinare i friggitelli
Cuocere i peperoni verdi
- Lavare bene sotto l’acqua i peperoncini, asciugarli con un canovaccio pulito.
- In una padella abbastanza larga versare circa 1 dito d’olio di oliva o comunque fino a coprire la base della pentola, non troppo quindi.
- Versare in più riprese i peperoncini, quasi fino a riempire la padella e lasciar cuocere a fiamma medio-alta.
- Di tanto in tanto girare i peperoncini verdi, per farli cuocere uniformemente: ci metteranno qualche minuto.
- Man mano che i peperoncini saranno cotti, scolarli con una schiumarola e farli scolare in un recipiente con della carta assorbente.
Cuocere i pomodorini
- Nel frattempo lavare, asciugare e tagliare i pomodorini in quattro parti, ponendoli poi in un recipiente.
- Non appena tutti i peperoncini verdi saranno cotti, tenerli da parte e, nell’olio dove sono stati fritti, cuocere i pomodorini: prima però assicurati che la quantità non sia eccessiva, se lo fosse toglierne un po’.
- La cottura nello stesso olio farà si che i pomodorini si insaporiscano ulteriormente.
- Lasciarli cuocere per 10 minuti a fiamma media, aggiustare di sale e infine basilico.
Comporre il piatto
- Unire i peperoncini facendoli insaporire nel sugo per qualche minuto.
- Servire caldi i peperoncini verdi con pomodorini ciliegino.