Articolo aggiornato il 24 Gennaio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le oladi o frittelle russe.
Le oladi russe somigliano alle crepes, ma sono più piccole, spesse e soffici. Si tratta di un tipico piatto russo noto sin dai tempi passati ma, per la loro semplicità e bontà, sono ancora molto apprezzato nei tempi moderni. Le olàdi possono essere consumate a colazione, ma anche come dolce di fine pasto o per il tè del pomeriggio Si prepara un impasto un po’ denso, si versa a cucchiaiate in una padella e successivamente si friggono le oladi con olio di semi di girasole o di mais. Puoi provare anche la torta di mele russa o la treccia russa: due golosità insuperabili.
FRITTELLE RUSSE
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 Uovo
- 2 cucchiai Zucchero
- 100 g Farina 00
- 150 g Latte di kefir
- 1/2 cucchiaino Bicarbonato di sodio
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le oladi
- Con uno sbattitore montare le uova con lo zucchero.
- Aggiungere il kefir e mescolare bene.
- Aggiungere la farina ed il bicarbonato, continuando ad amalgamare.
Cuocere le frittelle russe
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- In una padella scaldare l’olio di girasole, coprire la padella per circa 1/2 centimetro.
- Versare un cucchiaio di impasto, cercando di formare una frittella tonda o ovale.
- Cuocere le oladi fino a doratura (circa 2 minuti), poi rigirarle e cuocerle dall’altra parte.
- Una volta terminata la cottura, servire le frittelle russe, calde con panna oppure a piacere: marmellata, miele, latte condensato.