Articolo aggiornato il 2 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le pizze fritte abruzzesi.
Ottime da servire come antipasto farcite con prosciutto o formaggi, le pizze fritte abruzzesi possono davvero salvare la cena, quando non si hanno idee su cosa preparare. I bambini le adoreranno e gli adulti difficilmente non faranno il bis…
PIZZE FRITTE ABRUZZESI
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 500 g farina 00
- 250/280 ml acqua
- 12 g lievito di birra
- 20 ml olio
- 7 g sale
- 5 g zucchero
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- La ricetta di oggi è: pizze fritte abruzzesi.
- Impastare tutto insieme al di fuori del sale che va aggiunto alla fine, per non compromettere la lievitazione.
- Formare un panetto e porlo in una capiente ciotola, coperto con pellicola.
- Far lievitare l’impasto per 2 ore; se fa caldo, potrebbe volerci di meno.
- Quando vedete che il panetto raddoppia il volume, è pronto.
- Formare tante palline da 20-30 g, dipende da come le volete fare grandi.
- Far lievitare ancora i panetti per mezz’ora, poi allargarli a mano uno ad uno e coprirli man mano che li fate sennò si seccano.
- Versare l’olio in una capiente padella dai bordi alti e incominciare a friggere, iniziando dalle prime che avete steso.
- Friggere le pizzette da entrambi i lati e metterle a scolare su carta assorbente.
- Salarle subito a piacere.
- Le pizze fritte abruzzesi sono pronte, non vi resta che mangiarle calde accompagnandole con salumi o formaggi. Ottime anche al naturale.
Chiedo scusa, per piacere puù verificare le proporzioni dell’acqua? Mi sembra che i conti non tornano. Grazie
È giusta!
Grazie per le ricette della mia nonna 👏👏👏
Grazie a te per aver apprezzato!
Ciao, mettendo poco lievito posso preparare l’impasto la sera prima e metterlo in frigo? Grazie
Si, certo