Articolo aggiornato il 25 Marzo 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare il tiramisù.
La ricetta è la classica, con mascarpone e savoiardi imbevuti nel caffè, ma con l’aggiunta di un goloso e cremoso ingrediente. Altre squisite versioni estive del tiramisù da provare assolutamente: alle fragole, alla Nutella e ai Pan di stelle. Anche la variante all’ananas è spettacolare… preparale tutte!
TIRAMISÙ
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 250 g mascarpone
- 200 ml panna montata
- 2 uova freschissime
- 50 g zucchero
- 6 tazze caffè
- cacao amaro
- 3 pacchetti savoiardi
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
La ricetta di oggi è il tiramisù
Preparare la crema del tiramisù
- In una terrina montare la panna fredda di frigo e tenere da parte.
- Separare i tuorli dagli albumi, questi ultimi montarli a neve ferma.
- Lavorare i rossi d’uovo con lo zucchero e aggiungere il mascarpone, mescolare con le fruste.
- Alla crema di tuorli e mascarpone aggiungere la panna montata e gli albumi a neve, mescolare il composto con un cucchiaio delicatamente, dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Comporre il tiramisù
- Prendere un contenitore capiente, bagnare uno alla volta i savoiardi nel caffè freddo.
- Finire il primo strato di savoiardi, mettere sopra la crema al mascarpone, ripetere un altro strato di savoiardi e sopra ancora crema al mascarpone.
- Livellare bene la superficie e spolverizzare un po’ di cacao amaro.
- Servire il tiramisù il giorno dopo (è più buono).
- La panna regalerà al tiramisù classico un tocco in più, rendendolo più cremoso e delicato. Provare per credere.
- Il tiramisù è pronto, non vi resta che servirlo e gustarlo a cucchiaiate.