BREZEL | la RICETTA ORIGINALE TEDESCA con la classica DOPPIA COTTURA

Articolo aggiornato il 18 Dicembre 2020 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come preparare i brezel.

Sicuramente li avrai mangiati almeno una volta, in qualche vacanza in Germania o Austria, soprattutto nel periodo natalizio, i brezel sono ormai molto famosi in diverse località, anche italiane, principalmente del nord. Fragranti e saporiti, hanno però un segreto che li rende così buoni: la doppia cottura! Scopriamolo insieme leggendo la ricetta.

BREZEL

Chef: DELIA CIRIELLO
I pretzel o brezel tedeschi sono un tipico pane della tradizione bavarese dalla forma particolare, hanno un gusto ed un colore inconfondibili. Prova la ricetta originale
5 da 1 voto
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 25 minuti
Lievitazione 1 ora 30 minuti
Tempo totale 2 ore 25 minuti
Portata Pane e Lievitati
Cucina Tedesca
Porzioni 8 Brezel da 120 g circa l’uno
Calorie 180 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per i brezel

  • 500 g farina di grano tenero “0”
  • 270 g acqua
  • 30 g burro
  • 10 g sale
  • 1 cucchiaino malto (o miele o zucchero)
  • 12 g lievito di birra fresco (oppure 4 g secco)

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per la superficie

  • sale grosso

Per la bollitura

  • 1 litro acqua
  • 6-7 cucchiaini circa bicarbonato

Preparazione della ricetta
 

Continua dopo gli annunci…

La ricetta di oggi: i brezel.

    Impasto brezel

    • Disporre la farina a fontana nel centro e far sciogliere il lievito con un po’ d’acqua tiepida ed un cucchiaino di malto.
    • Mescolare e aggiungere il burro morbido ed il sale, impastare a lungo.
    • Lasciare lievitare per circa 1 ora in una ciotola rivestita di pellicola per alimenti e posta in un luogo tiepido.
    • L’impasto dev’essere abbastanza compatto da poter essere poi lavorato senza che questo si attacchi alle mani.
    • Formare i Bretzel ricavando dei filoni lunghi circa 50 cm, più spessi in centro e assottigliati all’estremità e dargli la classica forma. Il peso di ogni filoncino dovrà essere di circa 110-120 g.
      Dare La Forma Ai Brezel 2
    • Metterli su una placca unta e lasciarli riposare per una mezz’ora minimo a temperatura ambiente in modo che si gonfino leggermente.

    Bollitura pane tedesco brezel

    • Ora portare a ebollizione acqua e bicarbonato, tuffarvi i bretzel, uno per volta.
    • Lasciarli in immersione per circa 10 secondi, scolare molto bene, poggiarli su un canovaccio che sia in grado di assorbire il liquido in eccesso e poi sistemarli via via su una teglia rivestita di carta forno. Il bicarbonato darà ai brezel il loro tipico sapore e la loro lucidità.
    • Incidere la superficie facendo un taglio nella parte più spessa nel senso della lunghezza e cospargere con del sale grosso.
    Continua dopo gli annunci…

    Cuocere i brezel in forno

    • Infornare i bretzel a 200° per circa 20-25 minuti.
    • Il pane tedesco è pronto, non vi resta che gustarlo accompagnandolo ad un secondo e ad un contorno.

    Se la ricetta ti è piaciuta lascia un commento.

    Scarica l’App con tutte le nostre golosità, È GRATIS!

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings