Articolo aggiornato il 25 Giugno 2022 da Le mille ricette
Oggi vi proponiamo una buonissima teglia, non patate riso e cozze ma patate riso e zucchine buonissima.
Una variante buonissima per chi non ama l’originale, che invece contiene cozze!
Questa ricetta è nata quasi per caso, diciamo a sentimento!
Potete anche, volendo, sostituire le zucchine a delle melanzane, ad esempio!
Buon appetito!
Da provare: torta salata zucchine e ricotta senza uova, zucchine crude marinate e zucchine gratinate al forno croccanti.
Tiella di patate, riso e zucchine
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la tiella di patate, riso e zucchine
- 1 kg riso arborio o quello che preferite
- 2,5 kg patate
- 4 cipolle piccole
- 2 kg circa di zucchine
- prezzemolo fresco qb
- parmigiano grattugiato qb
- pomodorini ciliegina qb
- 500 g. circa di prosciutto cotto a fette
- 800 g. mozzarella oppure formaggio a pasta filata
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la tiella di patate, riso e zucchine
- Pelare le patate con un pelapatate e con un mandolina, affettandole tutte dello stesso spessore e metterle in acqua; sciacquarle e scolarle.
- Mondare le zucchine, lavarle e affettarle, con lo stesso procedimento delle patate.
- Pulire e affettare le cipolle e tenerle da parte.
- Lavare i pomodorini, farli a pezzettini, altri verranno divisi a metà per finire il piatto.
- Ridurre a pezzettini le mozzarelle, sgocciolarle, strizzandole per bene.
- Pulire e lavare il prezzemolo, tagliarlo finemente.
- Ora che tutti gli ingredienti saranno pronti, prendere una teglia (le dimensioni le decidete voi in base ai commensali).
- Dare sul fondo della teglia un giro di olio, aggiungere cipolla, pomodorini prezzemolo, ricoprire la teglia con le patate, poi con le zucchine, infine con il riso.
- Dare un giro di olio.
- Spezzettare il prosciutto e cospargerlo su tutta la superficie, poi aggiungere la mozzarella, il parmigiano, coprire con uno strato di zucchine e chiudere con quello di patate.
- Aggiungere i pomodorini divisi a metà, la cipolla, il parmigiano, il prezzemolo il pepe se lo si gradisce.
- In una ciotola preparare l’acqua salata che servirà per la cottura.
- L’acqua deve sfiorare il livello delle patate alla superficie, ma non troppo, tenere conto che le zucchine come la mozzarella, in cottura rilasceranno i liquidi, altrimenti si eliminerà manualmente al momento del bollore.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200° ventilato o statico (quello che preferite) per 40 minuti circa.
- Nota: non appena bolle, abbassare leggermente la temperatura.
- Controllare la cottura del riso e, nel caso aveste bisogno, aggiungere un pochino di acqua per terminare la cottura.
- Sulla superficie si creerà una una crosticina croccante.