Articolo aggiornato il 18 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TORTA SALATA CON ZUCCHINE E RICOTTA, ricetta con e senza BIMBY
Ho preparato questa gustosa torta salata di zucchine e ricotta senza uova, con la pasta brisée fatta in casa, davvero facilissima! La ricetta con foto dei passaggi è descritta con il Bimby e senza. Provatela, a me è piaciuta tantissimo!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la pasta brisée
- 100 g farina di tipo 1
- 100 g farina tipo 00
- 40 ml olio extravergine di oliva
- 75 ml acqua
- 1 pizzico sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la farcitura
- 70 g cipolla fresca o scalogno
- 20 ml olio extravergine di oliva
- 250 g ricotta di mucca
- 1 pizzico sale
- Pepe qb
Per decorare
- 200 g zucchine a rondelle
Preparazione della ricetta
Senza Bimby
Preparare la pasta brisée
- Mescolare velocemente tutti gli ingredienti, fino ad avere un bel panetto liscio e morbido. Avvolgerlo con la pellicola trasparente e porlo in frigo, minimo per 30 minuti.
Preparare il ripieno
- Tritare la cipolla, metterla in una padella piccola e farla imbiondire con l’olio per qualche minuto. Unire la ricotta, il pepe ed il sale, mescolare e tenere da parte.
Assemblaggio
- Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 180°.
- Togliere la pasta brisée dalla pellicola trasparente, sistemarla tra 2 fogli di carta forno e stenderla con il matterello ad uno spessore di circa 3 mm.
- Togliere la carta forno di superficie e sistemare con la carta forno la pasta brisée stesa in uno stampo per crostata da 26 cm, rialzando bene i bordi.
- Porre le rondelle di zucchine in una ciotola ed irrorarle con un po’ di olio. Mescolarle affinché si ungano bene.
- Spalmare la crema di ricotta sulla base di pasta e disporre le zucchine a rondelle in superficie. Salare a piacere.
- Cuocere in forno caldo per 30-35 minuti, fino a che la superficie sarà leggermente dorata. Gli ultimi 5 minuti si può accendere la funziona grill.
- Lasciare intiepidire prima di servire.
Con il Bimby
Preparare la pasta brisée
- Mettere nel boccale la farina 1, la farina 00, l’olio extravergine di oliva, l’acqua e il sale, impastare: 20 sec./vel. 5.
- Trasferire l’impasto sul piano di lavoro, compattarlo con le mani formando un panetto liscio e riporlo in frigorifero per almeno 30 minuti, avvolto nella pellicola trasparente. Potete lasciarlo anche di più, non c’è lievito.
Preparare il ripieno
- Mettere nel boccale la cipolla e tritare: 5 sec./vel 6. Riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere l'olio ed insaporire: 5 min./120°/vel. 1.
- Unire la ricotta, il pepe il sale e mescolare: 15 sec./vel 3. Trasferire in una ciotola e tenere da parte.
Assemblaggio
- Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 180°.
- Togliere la pasta brisée dalla pellicola trasparente, sistemarla tra 2 fogli di carta forno e stenderla con il matterello ad uno spessore di circa 3 mm.
- Togliere la carta forno di superficie e sistemare con la carta forno la pasta brisée stesa in uno stampo per crostata da 26 cm, rialzando bene i bordi.
- Porre le rondelle di zucchine in una ciotola ed irrorarle con un po’ di olio. Mescolarle affinché si ungano bene.
- Spalmare la crema di ricotta sulla base di pasta.
- Disporre le zucchine a rondelle in superficie. Salare a piacere.Cuocere in forno caldo per 30-35 minuti, fino a che la superficie sarà leggermente dorata. Gli ultimi 5 minuti si può accendere la funziona grill.
- Lasciare intiepidire prima di servire.
Consiglio
- Se non amate la cipolla, potete sostituirla con dadini di prosciutto cotto, speck o salsiccia, tutti precedentemente soffritti in padella per qualche minuto con uno spicchio d'aglio.

Torta salata con zucchine mi piace x e’ semplice e la provero’ senz’altro, pero’ nella ricetta con il bimby mancano 2 velocita’.Grazie
Grazie mille, mi erano sfuggite. Provala… è buonissima!