Articolo aggiornato il 22 Luglio 2022 da Le mille ricette
Pizza morbida con zucchine: una pizza rustica perfetta sia come portata principale che come antipasto e aperitivo.
Se infatti la tagliate a tocchetti, è un ottimo antipasto o stuzzichino da servire con uno spritz o un buon bicchiere di vino.
La pizza con le zucchine stupisce sempre per la sua immensa semplicità e bontà!
Da provare: pizza fritta abruzzese, pizza senza impasto e pizza francesina.
Pizza morbida con zucchine
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare la pizza morbida con zucchine
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il lievitino
- 130 g. acqua frizzante
- 1 cucchiaino di zucchero
- 3 g. lievito di birra secco
- 130 g. farina manitoba
Per l’impasto
- 75 g. farina tipo 0
- 210 g. farina manitoba
- 2 cucchiai olio
- 3 zucchine
Per condire
- pomodorini q.b
- mozzarella q.b.
- formaggio filante q.b
- olio q.b
- sale
- 2 spicchi d’aglio
Preparazione della ricetta
Come preparare la pizza morbida con zucchine
Cuocere le zucchine
- Prima di tutto grattugiare le zucchine, farle rosolare in una padella con due cucchiai di olio e l'aglio, farle asciugare bene e far raffreddare.
Preparare il lievitino
- Nel frattempo, in una ciotola, preparare il lievitino con l'acqua frizzante, un cucchiaino di zucchero, i 3 g. di lievito, fare lievitare il lievito.
- Aggiungere 130 g. di farina manitoba, mescolare con una forchetta, poi coprire con un canovaccio, mettere nel forno spento con luce accesa finché non farà le bollicine, per 45-60 minuti.
Preparare l’impasto della pizza
- Trascorso il tempo necessario, aggiungere al lievitino due cucchiai di olio, le zucchine ormai fredde, mescolare con una forchetta e poi aggiungere a più riprese 75 g. di Farina Manitoba e 75 g di farina tipo 0, portare l'impasto su di una spianatoia ed aggiungere per ultimo un cucchiaino di sale.
- Formare una palla, metterla in una ciotola unta con olio, coprire con un canovaccio e fare riposare finché non sarà bella gonfia; l’impasto dovrà raddoppiare di volume.
- Sgonfiare l'impasto, rimaneggiarlo per qualche minuto con l'aiuto di altra farina.
- Dividere il panetto in due parti o tre, fare delle palle, ricoprire con un canovaccio e lasciarle sulla spianatoia per 45 minuti.
- Dopodiché sistemarne ognuna nelle diverse teglie, coperte con carta da forno, mettere sopra dei pomodorini tagliati a metà, una manciata di mozzarella o formaggio filante grattugiata, un giro di olio, sale.
Cuocere la pizza
- Aspettare mezz'ora prima di cuocere le pizze a 230° per 20 minuti.