Cianfotta napoletana: come preparare una torta salata veloce, con verdure dell’orto

Articolo aggiornato il 21 Luglio 2022 da Le mille ricette

La cianfotta napoletana…. la versione partenopea della ratatouille francese!

Può essere consumata da sola o come ripieno per le torte salate, proprio come nel caso nostro.

Una torta salata golosa, ricca, casereccia. Il rustico perfetto dell’ultimo minuto.

Da provare: genovese napoletana, carciofi al forno alla napoletana e melanzane alla pullastiello ricetta napoletana.

Cianfotta napoletana

Chef: Rosalba Lo Feudo
Una torta salata come vuole la tradizione partenopea: alla "cianfotta"
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 min
Cottura 30 min
Tempo totale 50 min
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 300 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare la torta salata alla napoletana

  • 1 confezione di pasta briseé
  • 1 patata media
  • 1 peperone rosso
  • 1 zucchina
  • 1 melanzana
  • 1/2 cipolla
  • 5 cucchiai di passata di pomodoro
  • 4 cucchiai di olio evo
  • Sale q.b
  • Basilico
  • Grana grattugiato
  • peperoncino piccante

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la cianfotta napoletana

  • Lavare e sbucciare la patata.
  • Tagliare a pezzi regolari tutte le verdure e la cipolla a fettine sottili, mettere tutto insieme in un tegame basso.
  • Aggiungere 2 bicchieri di acqua, l'olio, il sale, il basilico, il peperoncino, la passata di pomodoro e cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti
  • Srotolare la pasta briseé e adagiarla con tutta la carta forno nella teglia da 22-24 cm.
  • Bucherellare il fondo con i rebbi della forchetta e versare il ripieno di verdure ormai freddo, cospargere con grana grattugiato e ripiegare i bordi della briseé verso l'interno.
    cianfotta napoletana preparazione
  • Spennellare con poco latte, decorare il bordo con semi di sesamo.
    torta salata con cianfotta
  • Cuocere la torta in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
    cianfotta napoletana cottura

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.