Articolo aggiornato il 8 Maggio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare i:
pomodori ripieni alla siciliana
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Questo è un piatto della tradizione siciliana, sempre tramandato dalla nonna. Non ci sono dosi precise per fare i pomodori ripieni alla siciliana, molto va a gusto personale e ad occhio. La ricetta originale prevede la frittura, ma si possono fare benissimo al forno.
Pomodori ripieni alla siciliana
Ingredienti
- Pomodorini piccoli pachino o piccadilly
- Pangrattato
- Prezzemolo
- Formaggio grattugiato grana o caciocavallo
- Sale qb
- Olio qb
- Acciughe qb
- Capperi qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione dei pomodori ripieni alla siciliana.
- Dividere il pomodoro a metà , svuotarlo del suo interno.
- Mettere da parte il succo e la polpa, condendoli con sale e olio.
- Mettere in un contenitore il pangrattato, le acciughe e i capperi ben tagliuzzati, aggiungere il prezzemolo, il formaggio grattugiato e il succo è la polpa dei pomodori, amalgamare bene il tutto; questo sarà il nostro ripieno.
- Riempire i pomodori e schiacciarli per bene; una volta pronti, friggerli per pochissimo tempo da ambo i lati.
- Se si volesse farli al forno, metterli su una teglia rivestita di carta forno e cuocerli a 200 gradi per 10 minuti (forno caldo).
- I pomodori ripieni alla siciliana sono pronti per essere gustati.