Articolo aggiornato il 8 Maggio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
torta charlotte
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Le torte decorate sembrano sempre difficili da preparare, ma ti assicuro che questa, guardando il video allegato nella ricetta, sarà davvero semplice e molto scenografica. Basterà un po’ di buona volontà e gli ingredienti giusti, per realizzare un dolce per tutte le occasioni. Perfetta per festeggiare la mamma o come torta di compleanno, ma ottima anche da servire dopo i pasti in un giorno qualunque. Se cerchi la versione più facile, prova la charlotte alle fragole con crema chantilly.
Torta charlotte per la festa della mamma
Ingredienti
Cosa occorre per fare la torta charlotte
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta biscotto
- 4 uova
- 100 g zucchero semolato
- 4 g estratto di vaniglia
- 100 g farina “00”
Per spolverizzare
- zucchero a velo q.b.
Per la crema
- 5 g gelatina in fogli
- 150 g mascarpone
- 60 g zucchero semolato
- 85 g yogurt bianco
- 4 g estratto di vaniglia
- 200 ml panna montata
- Fragole fresche q.b.
Per decorazione
- Panna montata q.b.
- Fragole fresche q.b.
Preparazione della ricetta
Come fare la torta charlotte
Preparare la pasta biscotto
- Per prima cosa separare i tuorli dagli albumi.
- In una ciotola mettere i tuorli con 20 g di zucchero e l’estratto di vaniglia, mescolare con la frusta a mano.
- A parte montare gli albumi con i restanti 80 g di zucchero, fino ad ottenere una massa spumosa e compatta e aggiungerla poca alla volta sui tuorli.
- Infine unire la farina setacciata, mescolando con la spatola, dal basso verso l’alto, per evitare di smontare il composto.
- Rivestire la leccarda con carta forno, fissandola con poco burro per evitare che si sposti.
- Trasferire il composto in una sac a poche con beccuccio tondo e liscio.
- Partendo da un angolo, formare tante strisce trasversali una attaccata all’altra: inizialmente piccole, fino ad arrivare alla larghezza di circa 10 cm. Procedere così fino alla lunghezza desiderata.
- Questa procedura serve per creare un motivo decorato al rivestimento della torta charlotte. Sembra difficile, ma è più facile da fare che da spiegare, come si vede nel video all’interno della ricetta.
- Spolverizzare con zucchero a velo e cuocere in forno caldo a 190 gradi per 8 minuti; sfornare il biscotto ed eliminare la carta forno. Spolverizzare di nuovo con zucchero a velo.
- Con il restante impasto rivestire una tortiera da 24 cm, coperta con carta forno. Spolverizzare con zucchero a velo.
- Infornare sempre a 180° per circa 8 minuti e di nuovo mettere un po’ di zucchero a velo.
- Poggiare un anello in acciaio da 18-20 cm di diametro nel piatto da portata (se non hai l’anello, puoi acquistarlo su Amazon a prezzi scontati); far aderire lungo i bordi una striscia di acetato (guarda su Amazon). Rifilare i bordi del biscotto, che si è preparato per primo e ritagliare 2 strisce alte 3,5-4 cm; inserirle, con la parte scanalato rivolta verso l'esterno, lungo i bordi dell'anello, chiudendo tutta la tortiera.
- Con il cerchio di biscotto cotto dopo, ricavare la parte che poggerete sul fondo del piatto, ritagliandola quel che serve per farlo entrare all’interno del cerchio.
Preparare la crema
- Porre i fogli di gelatina in acqua fredda ad ammollare.
- In una ciotola versare il mascarpone e lo zucchero, mescolare con la spatola.
- Unire lo yogurt bianco e l’estratto di vaniglia, mescolare bene con la frusta a mano ed incorporare i fogli di gelatina ben strizzati e poi sciolti nel microonde.
- Mescolare bene e infine unire la panna semimontata.
- Versare metà della crema nell’anello, sulla base di biscotto e porre qualche fragola intera, spingendol leggermente per farla affondare.
- Aggiungere la restante crema e livellate bene con l’aiuto di una spatolina.
- Trasferire in frigo a rassodare per 6 ore o meglio ancora tutta la notte.
- Estrarre l’anello e decorare a piacere con ciuffi di panna e fragole fresche.
Conservazione
- La torta charlotte può essere conservata in frigo per 2 giorni.
- Si può congelare e tirar fuori dal freezer due ore prima di servirla.
TI POTREBBERO PIACERE…
charlotte con savoiardi e crema pasticcera
torta charlotte crema e cioccolato

Non riesco a vedere il video🤔
Come mai? Forse la connessione lenta?