Articolo aggiornato il 6 Maggio 2022 da Le mille ricette
La torta Charlotte: una torta scenografica decisamente accattivante da vedere, ma anche molto molto facile da preparare a differenza di ciò che potrebbe sembrare.
La torta Charlotte ha tantissime deliziose varianti, tutte una più golosa dell’altra.
Oggi la prepariamo nella versione mimosa.
Mettetevi comodi e leggete con noi questa ricetta, poi dritti ai fornelli!!
Da provare: torta charlotte con pan di spagna, charlotte tiramisù e torta charlotte alla panna e cioccolato.

Torta charlotte mimosa
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 tortiera da 20 cm
Ingredienti
Cosa ci serve per la torta charlotte
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 4 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di farina
- 350 ml latte
- Buccia di 1/2 limone
Per la farcitura
- 200 ml panna da montare già zuccherata
- 200 g. mascarpone
- 125 g. yogurt all'ananas
- 1 bicchierino di limoncello
- 8 g. gelatina in fogli
Per decorare
- 4 fette di ananas sciroppate
- Succo di ananas sciroppato
- 1/2 bicchierino di limoncello
- 300 g. savoiardi
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta charlotte mimosa
Preparare la crema
- Preparare la crema pasticcera; scaldare il latte con la buccia di limone, in una ciotola mescolare zucchero, uovo, tuorlo e farina, versare la miscela ottenuta nel latte.
- Cuocere a fuoco basso fino ad addensamento, eliminare la buccia e far raffreddare la crema, coperta da pellicola a contatto.
Preparare la panna
- Montare la panna a neve ferma, in una ciotola mescolare il mascarpone con lo yogurt e il limoncello. Far reidratare i fogli di gelatina in acqua fredda per 15 minuti.
- Poi strizzare e sciogliere in 3 cucchiai di panna bollente, far raffreddare e aggiungere la gelatina nella crema di mascarpone, unire anche la crema pasticcera ormai fredda e mescolare, infine incorporate delicatamente la panna montata.
- Ora la farcia è pronta; su di un piatto da portata mettere solo l’anello di una teglia a cerniera.
- Disporre i savoiardi tutto intorno, tagliando 1 cm da un estremità per ottenere un lato diritto; creare la base coprendo il fondo con i savoiardi inzuppati velocemente nel succo dell'ananas, aromatizzato con 1/2 bicchierino di limoncello.
- Spalmare sui biscotti uno strato di farcia, distribuire sopra l'ananas a pezzetti. Comporre ancora due strati sempre alternando con i savoiardi e terminate con lo strato di crema (tenere da parte un po' di crema per la decorazione).
- Far riposare un frigo per almeno 3 ore, poi sfilare l'anello e con una sac-a-poche creare la decorazione con ciuffetti di crema.
- Decorare con un nastro tutto intorno ai biscotti et voilà… La Charlotte è pronta per essere gustata.

Molto bella ,sia come estetica sia per gli ingredienti e senz’altro molto buona .
Sono contenta ti piaccia ❤️