Articolo aggiornato il 18 Gennaio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare il risotto alla zucca.
Un piatto autunnale, dal sapore intenso e dal gusto cremoso, il risotto alla zucca, con funghi e taleggio, è ottimo e molto gustoso. Se ami la zucca non potrai fare a meno di provare questa delizia.
RISOTTO alla ZUCCA
Il risotto alla zucca con funghi e taleggio è talmente cremoso ed irresistibile da far chiedere il bis a tutti. Prova la nostra ricetta e scopri il trucco per prepararlo cremosissimo.
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 340 g zucca
- 200 g funghi
- 180 g riso carnaroli o Roma
- 100 g taleggio
- 1 bicchiere vino bianco
- 1 spicchio aglio
- 1 cipolla tritata
- olio extravergine di oliva
- Burro
- Pepe
- Noce moscata facoltativo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Iniziare la preparazione del risotto alla zucca.
Continua dopo gli annunci…
- Lavare e tagliare la zucca a tocchetti, cuocere in abbondante acqua con un pochino di sale. Appena cotta, frullare la zucca con un pochino di parmigiano e lasciarla da parte.
- L’ACQUA DI COTTURA DELLA ZUCCA NON VA BUTTATA, SERVIRÀ PER LA COTTURA DEL RISO AL POSTO DEL BRODO VEGETALE.
- In una padella fare un piccolo soffritto con mezza cipolla tritata e aglio, versare i funghi e lasciar cuocere senza farli rosolare.
- Passare alla preparazione del riso.
- In una larga padella preparare un soffritto di cipolla e aglio tritato, versare il riso e farlo tostare; sfumare con il vino bianco.
- Portare a metà cottura, aggiungendo un po’ alla volta l’acqua della zucca.
- A metà della cottura del riso, versare la vellutata di zucca e i funghi e aggiustare di sale. Farlo cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
- Fuori dai fornelli stemperare per 1 minuto il taleggio e solo all’ultimo mantecarlo con burro freddo di frigo e parmigiano.
- Prima di servire il risotto, lasciarlo riposare coperto per qualche minuto (Questo ultimo trucco servirà a rendere il risotto cremoso).
- Servire con pepe e un pizzico di noce moscata.
- Il risotto alla zucca è pronto per essere gustato.