TARTE TATIN alle MELE | la RICETTA ORIGINALE del goloso DOLCE FRANCESE

Oggi vediamo insieme come fare la tarte tatin.

Siamo a cavallo fra il XIX e XX secolo in Francia, dove le sorelle Tatin conducono l’omonimo albergo, noto per la sua buona cucina. La più giovane Carolina si occupava di ricevere la clientela mentre, la maggiore Stephanie, cuoca provetta, si dedicava alla cucina. La sua specialità era una torta di mele, apprezzatissima da tutti gli ospiti per la sua bontà. La storia narra che, un giorno in cui l’albergo era pieno di cacciatori in attesa di mangiare, nella confusione del momento, Stephanie si rese conto di essersi dimenticata di preparare la torta. Corse in cucina, imburrò e cosparse di zucchero una tortiera, ci mise sopra le mele e infornò il tutto. Solo a metà cottura della torta si ricordò di non avere foderato lo stampo con la pasta briseé. Cosa fare? Non ci pensò un attimo, ricoprì le mele con un solo strato di pasta e rimise il tutto nel forno. Intanto nella sala da pranzo arrivava un buon profumo di mele e caramello, che stuzzicava sempre di più l’appetito degli avventori… e Stephanie in cucina non sapeva come presentarla. Non ci pensò troppo, la rovesciò sul piatto di portata e rimase piacevolmente sorpresa, nel constatare quanto fosse apprezzata da tutti. La ricetta qui sotto riportata è quella originale, pubblicata per la prima volta nel 1926 nel libro di Curnonsky et Marcel Rouff, La France gastronomique.

TARTE TATIN

Chef: Patrizio Lombardi
La tarte tatin nacque in Francia, grazie ad un errore di una cuoca. Scopri l’affascinante storia e prepara la squisita ricetta originale facilissima.
5 da 1 voto
Stampa la ricetta
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Crostate e Torte da colazione
Cucina Francese
Porzioni 10 Persone
Calorie 205 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 4 mele
  • 150 g zucchero + 2 cucchiai
  • 70 g burro
  • 1 rotolo pasta briseé

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Iniziare la preparazione della tarte tatin.
  • Prendere una tortiera antiaderente che contenga perfettamente la pasta briseé, con bordi di circa 6 cm di profondità e ricoprirlo di uno spesso strato di burro e di zucchero (circa 1 cm di spessore).
  • Adagiarci sopra degli spicchi di mele, dei fiocchetti di burro e dell’altro zucchero.
  • Ricoprire il tutto con uno strato di pasta briseé, cercando di ricoprire bene i bordi. Bucherellare con una forchetta.
  • Cuocere in forno ad una temperatura di 220° per 20-25 minuti.
  • Prima di sfornarla, controllare che la cottura sia soddisfacente alzando un lembo della pasta. La torta è pronta quando la frutta è dorata e lo zucchero un po’ caramellato.
  • Ricoprire la torta con il piatto in cui verrà servita e girare subito la torta con un movimento deciso, in modo che la frutta risulti in alto.
  • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa

  • Servire la tarte tatin calda, servita con una pallina di gelato alla vaniglia oppure al naturale.

2 commenti su “TARTE TATIN alle MELE | la RICETTA ORIGINALE del goloso DOLCE FRANCESE”

5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.