Articolo aggiornato il 5 Febbraio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare il pollo alle mandorle.
Il pollo alle mandorle è molto apprezzato in Italia, pur non avendo origini italiane. Le origini sono cinesi anche se, da quanto riferito da alcuni ristoratori asiatici, questo piatto è amato solo dagli italiani. In classifica al primo posto, tra i piatti cinesi più apprezzati in Italia, c’è il pollo al curry seguito, con una minima differenza di percentuale, dal pollo alle mandorle.
POLLO ALLE MANDORLE
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 150 g mandorle spellate
- 3 cipollotti
- 2 cucchiai zenzero in polvere o radice
- 2 petti di pollo intero da g 400 cadauno
- maizena o farina qb
- 3 cucchiai salsa di soia
- 1 bicchiere e 1/2 di brodo vegetale (150 ml)
- olio extra vergine di oliva qb
- sale qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione del pollo alle mandorle.
- Come prima cosa tostate le mandorle in una padella unta d’olio, finché non risultino un po’ abbrustolite (le mandorle possono anche essere tostate in forno, con funzione grill, girandole spesso).
- Togliere le mandorle dalla padella e metterle da parte in una ciotola coperte.
- Aggiungere un po’ di olio nella padella e farvi rosolare i cipollotti tritati e lo zenzero (se usate la radice fresca, dovrete spellarla e grattuggiarla direttamente nel soffritto).
- Tagliare il petto di pollo a bocconcini, non troppo grossi, infarinarli con qualche cucchiaiata di maizena,o farina e buttarli nel soffritto.
- Farli rosolare velocemente, aggiustare di sale, poi aggiungere le mandorle; mescolare bene e sfumare con la salsa di soia e il brodo.
- Far restringere il sugo, che deve risultare marroncino cremoso. Controllare la cottura della carne, poi spegnere. Far riposare qualche minuto, poi portare in tavola il pollo alle mandorle e servirlo.