Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TORTA AL CACAO CON DOPPIA FARCITURA E FRAGOLE
RICETTA DI: NATASHA TOPADA
Ingredienti:
stampo da 22 cm
Per il Pan di Spagna al cacao
5 uova medie a temperatura ambiente 100 g di farina 00 30 g di cacao amaro 30 g di fecola di patate 160 g di zucchero semolato buccia d’arancia grattugiata o vaniglia
Preparazione:
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Montate le uova rigorosamente a temperatura ambiente con lo zucchero semolato, fino ad ottenere un composto quintuplicato di volume. Occorreranno 20 minuti sia con la planetaria, sia che voi usiate lo sbattitore elettrico. Dovrete ottenere un composto chiaro e ben spumoso. Setacciate in una ciotola la farina 00, la fecola, il cacao amaro ed eventualmente il lievito, meglio per due volte. Aggiungete in più riprese delicatamente gli altri ingredienti. Questo passaggio è molto delicato deve essere fatto con calma senza smontare troppo il composto. Incorporate gli ingredienti con una spatola dal basso verso l’alto, fino ad ottenere una consistenza omogenea senza grumi e dal colore uniforme. Aggiungete buccia grattugiata d’arancia o aroma preferito. Versate l’impasto in una tortiera imburrata e leggermente infarinata da 22 cm dai bordi alti, altrimenti usatene una da 24 cm. Cuocete in forno statico e preriscaldato a 170° per circa 50 minuti, non aprite mai il forno prima dei 35 minuti. Fate la prova stecchino per verificarne la cottura. Trascorso il tempo necessario fate intiepidire con lo sportello del forno aperto per circa un’oretta. Trascorso il tempo di riposo estraetelo delicatamente dallo stampo. Fate raffreddare completamente il pan di spagna al cacao prima di tagliarlo e di usarlo come base per la vostra torta. Potete anticiparvi il lavoro anche due giorni prima e chiuderlo per bene in pellicola trasparente. Per la crema bianca ho usato 500 g di panna fresca montata e mescolata con 200 g di yogurt bianco e 100 g di zucchero al velo. Per la crema al cioccolato ho usato 100 g di cioccolato al latte sciolto a bagnomaria è fatto raffreddare, mescolata con 100 g di panna montata e 1 bustina di vanillina. Per decorazione ho usato la fragole glassate con il cioccolato e il colorante gel al gusto di fragola. Nota bene: Nel pan di spagna tradizionale il lievito non è presente. Essendo una lavorazione apparentemente facile ma in realtà è complessa, se vi sentiti insicuri aggiungete 1 cucchiaino abbondante di lievito per dolci, setacciato insieme alla farina. Se questa ricetta ti è piaciuta, continua a seguirci su www.lemillericette.it