ZUCCOTTO MIMOSA ALLE FRAGOLE, CON CREMA CHANTILLY E CIOCCOLATO

Articolo aggiornato il 3 Maggio 2022 da Le mille ricette

Lo zuccotto di mimosa è un dolce semplice da preparare, nonostante potrebbe sembrare il contrario, dato che è molto bello da vedere.

Con un po’ di giusta organizzazione, infatti, è possibile ottenere uno zuccotto che lascerà tutti di stucco!

Zuccotto mimosa alle fragole

Chef: Rossella S. De Martino
Un dolce morbido e primaverile, vellutato e cremoso: è lo zuccotto!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 16
Calorie 200 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per lo zuccotto mimosa

  • 5 uova

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per il pan di spagna

  • 300 g zucchero
  • 300 g. farina
  • 1 dl latte
  • 5 g. lievito per dolci
  • succo di mezzo limone

Per la crema chantilly

  • 200 g. cioccolato fondente
  • 150 g. latte
  • 250 ml panna da montare
  • 50 g. zucchero a velo

Per decorare

  • fragole

Preparazione della ricetta
 

Come preparare lo zuccotto

Continua dopo gli annunci…
  • Montare a neve gli albumi con metà dello zucchero, poi battete i tuorli con il rimanente zucchero cosi da ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Amalgamare i tuorli con gli albumi delicatamente e unite la farina con il lievito setacciati, alternando con il latte e infine il succo di limone.
  • Cuocere in forno caldo a 180°c per 30 minuti circa
  • Spezzare il cioccolato e metterlo in una ciotola, scioglietelo a bagnomaria aggiungendo il latte a filo.
  • Una volta sciolto, lasciare raffreddare. Montare la panna e aggiungere lo zucchero a velo setacciato.
  • Unire il cioccolato sciolto alla panna, delicatamente dal basso verso l’alto. Per montare la torta, non avendo lo stampo apposta, ho usato una bowl ricoperta di pellicola e ho composto la torta tagliando il pan di spagna e disponendolo tipo puzzle (non usate tutto il pan di spagna perche vi servirà anche per sbriciolarne sopra)
  • Alternare crema e fragole.
  • Bagnare il pan di spagna leggermente, se no la torta potrebbe cedere, basta una bagna acqua e zucchero
  • Mettere in frigo almeno 1 ora e mezza e poi 30 minuti in freezer.
  • Togliere dallo "stampo", ricoprire con panna e le palline di pan di spagna precedentemente sbriciolato.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings