Articolo aggiornato il 3 Maggio 2022 da Le mille ricette
Una specie di torta “a pallini”: la torta danubio, specialità campana.
La torta danubio di solito siamo abituati a vederla con ripieni di creme varie: chantilly, alle amarene, al cioccolato.
Ma se oggi ne preparassimo una salata?
Vi presentiamo la torta danubio farcita con salumi e formaggi a piacere!
Danubio tramezzino
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per il danubio
- 300 g. farina Manitoba
- 250 g. farina 00
- 250 g. latte
- 60 g. olio di semi
- 1 cucchiaio di zucchero
- 10 g. sale
- 1 cubetto di lievito di birra io ne metto mezzo
- 1 uovo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per spennellare
- un tuorlo e un pò di latte
Preparazione della ricetta
Come preparare il danubio
Con Bimby
- Mettere all’interno del boccale: latte, zucchero e lievito di birra e mescola per bene 1 min. 37° vel.3
- Aggiungere olio, farina, uovo e sale ed impasta per bene 3 min. vel. spiga
- Prendere il composto ottenuto e lavorarlo qualche minuto con le mani affinche’ prenda la giusta consistenza.
- Far riposare l’impasto per circa 1 ora o più, fino al raddoppio.
- Prendere l’impasto e formare tante palline di pari peso e disporle su una teglia a ciambella un po’ distanziate, coprire con la pellicola e far riposare al caldo fino al raddoppio.
- Dopo la lievitazione spennellare con un tuorlo d’uovo e un po’ di latte la superficie.
- Cuocere in forno a 180º statico per 20 min. circa.
- Il risultato deve essere ben dorato in superficie.
- Lasciare raffreddare e farcire tagliandolo a meta’ con prosciutto, formaggi e salumi vari.
Senza Bimby
- Formare la classica fontana con le 2 farine
- Sciogliere il lievito nel latte un po’ tiepido, poi olio, uovo e sale ed impastare fino a formare un impasto liscio.
- procedere con la lievitazione e seguire la ricetta per il resto del procedimento.