Articolo aggiornato il 9 Marzo 2023 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare:
agnello cacio e ova ricetta
Un piatto tipico abruzzese, preparato solitamente per la Pasqua, ma anche quando si ha voglia di un buon piatto diverso dal solito. Sono due i simboli pasquali che rappresentano questo piatto: le uova e l’agnello.
Agnello cacio e ova
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 kg agnello a pezzetti
- 50 g circa parmigiano o pecorino
- 5 uova intere
- uno scalogno
- succo di un limone
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione dell’angelo cacio e ova.
- Far soffriggere lo scalogno, poi aggiungere l’agnello e far cuocere, unendo 1 bicchiere di vino bianco.
- Quando l’agnello è ben rosolato, aggiustare di sale. Sbattere in una ciotola 5 uova con il pepe a piacere, il formaggio ed il succo del limone.
- Spegnere la pentola dov’é l’agnello e versare le uova, mescolare bene, il calore della carne farà cuocere le uova. Se si vogliono le uova più cotte, riaccendere il fornello e mescolare spesso fino a cottura desiderata, ma non far asciugare troppo.
- L’agnello cacio e ova è pronto per essere gustato.
Con cosa abbinare l’agnello cacio e ova?
- L’agnello cacio e uova all’abruzzese può essere accompagnata da un contorno come una semplice insalata verde o un’insalata di finocchi che aiutano a pulire la bocca. Il vino che più si addice a questo piatto è un vino bianco secco come una Cococciola oppure un Montepulciano d’Abruzzo rosato.
Meraviglioso