Insalata finocchi e arancia, consigli e varianti per stare leggeri

Articolo aggiornato il 17 Marzo 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare l’insalata d’arancia con finocchi.

L’insalata che ti proponiamo è delicata, veloce da preparare e davvero buonissima. Puoi gustare l’insalata finocchi e arancia  come antipastocontorno e infine come pietanza unica, quando si sente il bisogno di un piatto sano, salutare, saziante ed estremamente ipocalorico. Considera che con le quantità degli ingredienti avrai 54 Kcal per ogni porzione di 150 g senza olio di oliva, 66 Kcal se condisci il piatto per due persone con 5 g di olio di oliva, cioè mezzo cucchiaio. Leggi tutta la ricetta e scopri anche le gustose varianti.

Insalata finocchi e arance

Chef: Piero Benigni
Anche se non si è a dieta, questa gustosa insalata finocchi e arancia ti conquisterà con la sua freschezza ed il suo gusto insuperabile. Scoprila in tutte le sue varianti.
3.95 da 19 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Portata Contorni
Cucina Italiana
Porzioni 2 Persone
Calorie 66 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per fare l’insalata di finocchi e arancia

  • 1 arancia bionda circa 200 g
  • 150 g finocchio
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 1/2 cucchiaio olio di oliva

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Continua dopo gli annunci…

Come fare l’insalata finocchi e arancia

  • Questa deliziosa insalata è semplice e velocissima da fate: lavare bene il finocchio sotto l’acqua corrente, poi asciugarlo e tagliarlo a fettine oppure a dadini, secondo le proprie preferenze. Pelare al vivo l’arancia e tagliarla a fette sottili.
  • Mettere tutto su di un vassoio e condire con sale, pepe, un filo di olio di oliva e un cucchiaio di succo di limone.
  • Lasciar riposare l’insalata di finocchi e arancia per una decina di minuti e servire.

Varianti golose

  • Questo piatto è diffuso ovunque e vede spesso l’aggiunta di pinoli, olive di vario tipo e uvetta: ci stanno bene ma, ovviamente, il contenuto calorico fa un balzo in alto.
  • La mia versione preferita è con l’aggiunta di uvetta, noci e aceto balsamico al posto del limone. Ti assicuro che è una vera delizia. Mi raccomando, l’uvetta va reidratata in acqua fredda e ben strizzata, prima di poter essere unita all’insalata di arancia.

Conservazione

  • In ogni caso si conserva al massimo per 2 giorni in frigorifero dentro un contenitore chiuso o protetta con pellicola da cucina. Meglio condirla solo al momento di servirla.
  • Per la sua caratteristica di freschezza non consiglio di congelarla.
Continua dopo gli annunci…

Quanto costa preparare l’insalata di finocchi e arancia?

  • Un piatto leggero e molto economico, può essere consumata in grandi quantità, senza ovviamente esagerare con i condimenti.
  • Se ami i contorni, da uno sguardo ai contorni sfiziosi di Le Mille Ricette.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings